Asili nido salvi a Viareggio, Romeo firma la delibera di proroga dei servizi educativi

VIAREGGIO. Il commissario straordinario del Comune di Viareggio Valerio Massimo Romeo ha firmato nella giornata di ieri la delibera che proroga i servizi educativi 0-3 anni e i servizi ausiliari nelle scuole dell’infanzia in affidamento all’Azienda Speciale Pluriservizi, al fine di assicurare la continuità didattica e garantire il diritto all’istruzione delle famiglie per il prossimo anno scolastico.

Nella stessa giornata il commissario Valerio Massimo Romeo ha incontrato il direttore di Asp Marco Franciosi per l’esame della realizzazione del progetto dei centri estivi 0-3 del Comune di Viareggio, fortemente auspicato dai genitori viareggini: sarà inoltrato da parte di Asp alla Regione Toscana che ha già assicurato l’impegno per la sostenibilità finanziaria.

Foto Vt
Foto Vt

Quelli di ieri sono gli ultimi atti compiuti dal commissario straordinario che nel lasciare la città di Viareggio formula “i più sinceri auguri di buon lavoro al futuro sindaco” e ringrazia in particolare il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi, il prefetto di Lucca Giovanna Cagliostro e il presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca Arturo Lattanzi “che hanno fornito un prezioso contributo per garantire la continuità dell’azione amministrativa del Comune di Viareggio fortemente compromessa dallo stato di dissesto”.

Romeo esprime, inoltre, il proprio apprezzamento per la collaborazione fornita dalle organizzazioni sindacali, da tutto il personale del Comune di Viareggio e per il sostegno avuto in questi mesi dai cittadini di Viareggio e di Torre del Lago ai quali esprime “stima ed affetto”.

Ti protrebbe interessare

Arriva la Bellezza a Camaiore, ecco il festival della Formazione 2025

FEDERICA MAINERI vicesindaco di Viareggio

Viareggio: Maineri candidata del PD ma il Cantiere chiude la porta. «Serve una figura civica»

Stadio Buon Riposo, al via gli interventi straordinari