Sognando la Versilia. A Spasso con Galatea

VERSILIA. Nuova puntata di A Spasso con Galatea, la rubrica dedicata all’arte, alla cultura, alla storia e alle tradizioni della nostra Versilia, realizzata grazie a Stefania e Tessa del blog Galatea Versilia.

Cari amici,

è con grande gioia che vi annunciamo l’uscita del nostro SECONDO LIBRO!!

Nato con meno clamore rispetto a Torre di Venere, siamo comunque sicure che ci darà grandi soddisfazioni!

Si intitola Sognando la Versilia ed è una guida illustrata per bambini dove quattro simpatici animaletti faranno da Ciceroni ai quattro comuni della Versilia Storica (Stazzema, Seravezza, Pietrasanta e Forte dei Marmi). Mascotte del Forte sarà il bue Achille, la rana Puccia guiderà i bambini a Pietrasanta, abbiamo poi la trota Luisetta per Seravezza e il cinghiale Geremia per Stazzema. Tanti disegni e testi semplici permetteranno ai bambini di conoscere la storia e le leggende delle nostre zone.

“Mi chiamo Achille, ho i capelli rossi e sono nato a Forte dei Marmi.

Sono un bue  e di mestiere faccio il trasportatore di marmo… ogni giorno mi sveglio prima dell’alba e con Gustavo, mio amico e collega, prendo dalle cave i blocchi di marmo e li porto fino a Forte dei Marmi dove, attraverso il pontile, vengono caricati sui navicelli e sono pronti per solcare il mare

Giustamente starai osservando che tu non hai mai visto buoi girare per Forte dei Marmi, e che il pontile dove passeggi con i tuoi genitori non è certo di legno né tantomeno ha le rotaie… “che pasticcione” starai pensando, “cosa va dicendo?”.

Ma…io sono un bue dalle mille sorprese e oggi, solo perché sei tu, mollerò il mio duro lavoro per guidarti in un viaggio tra passato e futuro alla scoperta  del mio paese e degli altri comuni della Versilia Storica.”

Sognando la Versilia- guida ai 4 comuni della Versilia Storica ti aspetta tra qualche giorno in libreria e nelle edicole locali, oppure contattaci per avere una copia. (prezzo di copertina 10 euro).

 

Ti protrebbe interessare

Pestato in discoteca per gelosia, nessuno interviene

CArabinieri tutela patrimonio

Carabinieri recuperano tesori d’arte per 5 milioni

Spaccio, tre arresti in Pineta