Fine settimana ricco di appuntamenti a Pietrasanta

PIETRASANTA. Ancora un fine settimana di appuntamenti a Pietrasanta. Arriva Beautiful Sposi: sabato 26 e domenica 27 settembre, villa la Versiliana diventa il paradiso dei futuri sposi. In mostra abiti da sposa e da cerimonia, addobbi floreali, idee per trucco e parrucco, idee per viaggi di nozze, bomboniere, foto e video, musica e intrattenimento, ristoranti e catering, wedding planer, partecipazioni, auto, luci…E non esiste matrimonio senza super torta nuziale e allora avanti tutta con il cake design come la moda del momento impone. Insomma tutti coloro che stanno per sposarsi potranno trovare molte risposte in fatto di organizzazione e dettagli della loro più importante cerimonia. La giornata di sabato proporrà una vera e propria serata di gala con musica live dalle ore 18.30, apericena a cura di Mstaff catering, le bellezze di Miss World Golf, sfilata di alta moda della collezione di Veronica Machetti e premiazione del consorso di Miss Beautiful Sposa, 1a edizione.
La rassegna è un’iniziativa di Promolucca Editrice con il patrocinio del Comune di Pietrasanta e della Provincia di Lucca, di Camera di Commercio, Confcommercio, CNA e Confesercenti. E attenzione: il fine settimana successivo, nella stessa cornice del parco della Versiliana, è in programma un appuntamento dedicato a tutti gli appassionati di tatuaggi. Per la prima volta a Pietrasanta si apre “Young Italian Tattoo”; mercoledì 30 settembre, la conferenza stampa di presentazione, alle ore 12 in municipio, della manifestazione.

Per gli amanti dell’arte il centro storico di Pietrasanta ha in serbo varie proposte. Sabato e domenica saranno gli ultimi giorni utili per ammirare il percorso espositivo all’interno del Complesso di Sant’Agostino di “Mitoraj Mito e Musica”, ma attenzione: piazza del Duomo così come piazza Matteotti resterranno allestite sino all’11 ottobre. Un omaggio voluto dall’amministrazione comunale e dall’atelier Mitoraj per sottolineare il primo anniversario della morte del maestro polacco avvenuta lo scorso 6 ottobre a Parigi. Le ceneri, per volontà dello stesso artista, riposeranno nel cimitero di Pietrasanta. E per mercoledì 7 ottobre il sindaco Massimo Mallegni sta preparando il finissage della mostra con presentazione ufficiale del catalogo. Nel mattino, sempre del 7 ottobre, è prevista una semplice cerimonia di ricordo dell’artista, alle ore 12, in piazzetta del Centauro.

Va avanti a Palazzo Panichi anche il gemellaggio artistico “Pietrasanta – Cefalù” con la partecipazione di artisti siciliani e toscani ed oltre 800 opere, tra scultura, pittura e fotografia.

Domenica 27 settembre, alle ore 11, infine, al Circolo del Fico (piazzetta Crispi), l’artista siciliano Girolamo Ciulla presenta il suo nuovo catalogo.

Ti protrebbe interessare

Lotta alle zanzare, all’Annunziata un incontro sulle “buone pratiche”

TORNA ENOLIA, IL TRIONFO DEI PRODOTTI ENOGASTRONOMICI DI QUALITÀ

Il “diario di viaggio” di Cristiana Mugerli