Lavoro, uno sportello di ascolto per chi non ce l’ha

Uno sportello di ascolto per aiutare chi ha perso il lavoro ma anche i giovani che hanno smarrito l’autostima e hanno difficoltà nel rimettersi in carreggiata. L’obiettivo è prevenire forme di depressione e di stress, recuperare le motivazioni e lavorare sulle leve dell’accettazione e della consapevolezza. Sarà operativo da mercoledì 11 maggio al centro di formazione dell’Osterietta, a Pietrasanta (Lu), lo sportello gratuito autofinanziato dall’associazione “Da Donna a Donna” che opera sul territorio dal 1999 e patrocinato dal Comune di Pietrasanta e dall’assessorato alle politiche sociali rivolto a disoccupati, giovani con problemi legato allo studio e a tutti coloro che hanno bisogno di ritrovare una prospettiva partendo da se stessi. Il progetto è stato presentato nel corso di una conferenza stampa dall’assessore alle politiche sociali, Lora Anita Santini, dal Presidente dell’Associazione “Da donna a donna”, Patrizia Vassalle e dalla segretaria-vice presidente, Simonetta Giuliani. Lo sportello, coordinato da Daniele Boldrini, giovane esperto in tecniche psicologiche, sarà aperto dal lunedì al venerdì su appuntamento chiamando il 366.3433614 ed ilmercoledì dalle 15.00 alle 17.00 con presenza fissa. “E’ una risposta alla disperazione di coloro che hanno perso il lavoro – spiega la Santini – ma anche ai tanti giovani che hanno smarrito motivazioni e prospettive”.

Ti protrebbe interessare

Via alle raffinate suggestioni del “K-Art Pietrasanta”

Andrea Paris  porta alla Versiliana una serata di comicità e illusionismo

Lucca Comics & Games sbarca in spiaggia a Viareggio con giochi educativi per i bambini