Alla Mattonaia un grande volto di Leonardo

La scultura raffigurante il volto di Leonardo da Vinci, che Eleonora Francioni realizzò quattro anni fa per un carro del Carnevale di Viareggio, è stata collocata nel giardino-scultura del centro direzionale La Mattonaia a Pietrasanta lungo la via Aurelia.

Il mascherone fu modellato per la costruzione di seconda categoria “Cervelli in fuga”, con oltre 4 tonnellate di creta e ferro plasmate in 200 ore di lavoro da Eleonora Francioni, Antonio Mastromarino e dal loro staff.

Nell’estate scorsa, dopo che il volto di Leonardo giaceva abbandonato in un campo all’aperto nella zona della Cittadella, gli autori hanno lanciato una campagna di crowdfunding per il restauro della scultura: incredibilmente nel maggio del 2016, sostenuti da enti, associazioni, artisti e semplici appassionati, la scultura è rinata. E, dopo essere stata risistemata in resina, ha sfilato al Palio dei Micci con la contrada della Madonnina grazie a un’intuizione dello scultore Emanuele Giannelli.

“Grazie a tutti i sostenitori per questo risultato impensabile solo qualche mese fa”, scrivono Francioni e Mastromarino su Facebook.

Ti protrebbe interessare

Lo specchio armeno, a villa Bertelli

Interviste con una star: venerdì la presentazione del libro di Patrick Poini

L’uomo di Neanderthal a Valdicastello, martedì conferenza di ArcheoVersilia