scuole toscane

Una festa in ricordo della maestra Giovanna Bertagna

Giovanna Bertagna era una maestra molto amata. Moderna e controcorrente. Nella sua scuola, l’ultima dove ha insegnato, l’Infanzia e. Salgari a Strettoia, hanno sentito il bisogno di andare oltre il ricordo presente nei cuori di chi l’ha conosciuta e dedicarle una festa.. Ha insegnato per 30 anni nell’ Istituto Pietrasanta 2 nei plessi di Ponterosso e Strettoia , madre di tre figli , conosciuta nel paese di Querceta e soprattutto nella contrata la Quercia. Fino all’ultimo ha lavorato con entusiasmo e passione con il sorriso sulle labbra e con l’amore per i bambini. Nonostante la malattia, ha voluto onorare la scuola e i bambini organizzando il pranzo di Natale del 2015 nel plesso di Strettoia..

E così le maestre Claudia Pasquini e Barbara Berti, insieme ai familiari di Giovanna, all’insegnante di musica Cristina Carosini e a Maddalena Del Monte e Orietta Bottari, operatrici Ata,e con il contributo dei genitori e il sostegno della dirigente dell’Istituto, Silvia Barbara Gori, hanno organizzato per sabato 25 giugno, dalle 17.00 una festa nel giardino della scuola Salgari. Un pomeriggio solare e allegro che rispecchierà  quella che è sempre stata la personalità solare della maestra Giovanna. Un contenitore di belle iniziative che prevedono la partecipazione oltre che dei bambini e genitori della scuola,  di Ridolina, l’associazione toscana  la cui principale finalità è quella di umanizzare la degenza nei reparti ospedalieri, a cui la maestra Bertagna era particolarmente legata. Saranno Doda e Bazar, in rappresentanza dell’associazione, attivi nel reparto oncologico pediatrico di Pisa, diretto dalla Dottoressa Alessandra Casazza, a battere l’asta dei quadri realizzati durante l’anno scolastico dai bambini della sezione C, oltre ad alcune opere donate dai pittori Ermanno Ponzi Fornovo, Cristina Menni di Pietrasanta e Marisa Ascari di Carrara. Il ricavato dell’asta andrà alla stessa associazione la cui attività trova ragione e ispirazione nella “terapia del sorriso”.

A Seguire un piccolo spettacolo dei bambini come saluto per tutti i partecipanti,un volo di palloncini come augurio per tutti i bambini meno fortunati e un flash mob di tutti i presenti sulle note della canzone di Jovanotti “Il più grande spettacolo dopo il big bang”. A conclusione sarà servita una merenda, gentilmente offerta dal Comune di Pietrasanta.

Ti protrebbe interessare

La comunità internazionale si mobilita per Pietrasanta Capitale

TORNA IL FORUM INTERNAZIONALE DELLA FORMAZIONE

Prosegono gli appuntamenti al con-Vivere Carrara Festival