Degrado al quartiere Africa, la denuncia

Un nostro lettore denuncia situazione di incuria e degrado al quartiere Africa a Pietrasanta: “Si vede che non è nel programma di nessun politico, ne della passata ne della presente amministrazione, sgridare certi frontisti e costringerli a rispettare le regole riguardo al taglio della vegetazione e le proteste, da parte del sottoscritto e di altri cittadini, cominciano ad essere chiare e forti.

Basta andare a vedere sui social che denunciano lo stato del territorio comunale per rendersi conto del clima che, proprio durante la bella stagione, regna sulle piste ciclabili.

Il problema principale è il taglio della vegetazione, anche di pertinenza del comune, ma anche le buche stanno tornando ad essere un problema.

Sulla ciclabile di via Bernini, vanto dell’amministrazione Mallegni ai tempi della sua realizzazione, all’altezza della ex-piazzola ecologica c’è il problema cronico delle canne stramazzate che la invadono.
Canne che la fanno da padrona anche sulla carreggiata riservata al traffico motorizzato sul tratto compreso tra viale Apua e via I Maggio.

Per quanto riguarda viale Apua, il dramma comincia dal parcheggio Coop.

Gli alberi non vengono tenuti a bada, quindi i rami vanno negli occhi di ciclisti e pedoni; poi basta un temporale per trasformare il tratto che va fino all’intersezione con via I maggio in un lago.

Continuando verso mare, all’altezza dell’ex-Raffo marmi, le radici dei pini hanno provocato un dissesto dell’asfalto pericoloso per chiunque; all’altezza dell’incrocio rimane lo spiazzo della pensilina della
fermata dell’autobus, mai ripristinata dopo la tempesta del 5 marzo 2015.

In seguito cominciano i problemi relativi alla vegetazione, all’altezza dell’intersezione con via Matteucci e nel tratto che
costeggia l’area ex-Laveno. Si arriva, poi, in quel che rimane della Versiliana e incominciano le spine e le buche mai riparate dopo la tempesta di vento.

Sono interventi che richiederebbero un minimo di buona volontà e poca spesa, sia da parte dei cittadini che dell’Amministrazione, a beneficio di tutta la cittadinanza.”

Ti protrebbe interessare

Bambino investito, portato il elisoccorso al Meyer di Firenze

Parcheggi a pagamento, ecco come cambiano le sanzioni

Maltempo, partiti i lavori per il bypass in via Canal d’oro