“Assurdo che un sindaco voti sì al referendum costituzionale”

“Come Comitato di Viareggio per il ‘no’ al Referendum Costituzionale esprimiamo il nostro disappunto nell’apprendere che ben cinque ‘capi’ di amministrazioni versiliesi – Umberto Buratti, Alessandro Del Dotto, Franco Mungai, Roberto Tarabella, Maurizio Verona – hanno sottoscritto il manifesto dei sindaci toscani per il ‘sì’ al Referendum Costituzionale”. Lo scrive il Comitato stesso in una nota.

“Ogni persona è libera di esprimere le proprie idee soprattutto se il tema è così importante, ma ciò che lascia a dir poco perplessi – senza entrare nel merito delle opinioni manifestate nel menzionato documento, tutte discutibili e criticabili, dal nostro punto di vista – è il fatto che un sindaco, anzi il sindaco inteso come ‘istituzione’ rappresentativa di tutti, abbia potuto assumere una simile posizione non tenendo conto del fatto che nella comunità di cui è organo esponenziale vi sono cittadine e cittadini che voteranno per il ‘sì’ e cittadine e cittadini che voteranno per il ‘no’, in percentuale, stando ai sondaggi, all’incirca equivalenti.

“Bisognerebbe ricordare a questi sindaci, così come agli altri 178 che hanno firmato il ‘manifesto’ a favore del ‘sì’, che una cosa è esprimere una posizione in qualità di esponente politico aderente al Pd, altra cosa è farlo in qualità di primo cittadino, rappresentante di una comunità locale ove sono presenti, si ribadisce, sulla questione della revisione costituzionale, una varietà di idee e punti di vista. Non tener conto di questo significa avere poco rispetto per la propria comunità, certamente dimostrando un robusto patriottismo di partito ma una scarsa sensibilità istituzionale”.

Ti protrebbe interessare

circolo velico torre del lago

Il ponte riapre. L’attività del circolo velico di Torre del Lago salva per miracolo.

Allerta meteo ancora fino a giovedì 21 agosto

Botte e minacce al compagno, arrestato 20enne viareggino