Anticipata la scadenza per il risarcimento per i danni del maltempo

Seconda chiamata per i privati cittadini che hanno diritto ai contributi economici per i danni subiti al patrimonio edilizio abitativo (e ai beni mobili ivi ubicati) nel Comune di Seravezza in conseguenza delle calamità naturali dell’1 gennaio e 11 febbraio 2014 e del 5 marzo 2015. Dopo l‘avviso pubblico dei giorni scorsi l’Ufficio Protezione Civile ricorda che la scadenza per la presentazione delle domande per la concessione dei contributi è fissata al 29 settembre e che non è consigliabile attendere gli ultimi giorni utili.

I 451 aventi diritto per il Comune di Seravezza, corrispondenti a coloro che dopo gli eventi calamitosi presentarono la documentazione relativa ai danni subiti, sono invitati dunque ad attivarsi prima possibile per la compilazione e la presentazione dei moduli per ottenere i contributi. Tutta la documentazione è reperibile e scaricabile dal sito www.regione.toscana.it/protezionecivile (indicazioni e link diretti sono disponibili anche sul sito www.comune.seravezza.lucca.it).

L’Ufficio Protezione Civile di piazza Matteotti a Querceta è a disposizione degli interessati per ricevere le domande, dare informazioni e chiarimenti, fornire assistenza nella compilazione dei documenti. L’Ufficio è aperto dal lunedì al venerdì con orario 9-13 e il lunedì e mercoledì anche con orario 15-19. Il recapito telefonico è 0584 742090. Coloro che in sede di segnalazione del danno subito hanno indicato un recapito telefonico cellulare saranno avvisati anche via SMS.

Ti protrebbe interessare

TORNA ENOLIA, IL TRIONFO DEI PRODOTTI ENOGASTRONOMICI DI QUALITÀ

Verso la conclusione dei lavori dell’asilo nido e della palestra Frediani

Ristrutturazione di Palazzo Rossetti, vanno avanti i lavori di ristrutturazione