Ville di lusso affittate in nero. Maxi evasione in Versilia

Si è conclusa nei giorni scorsi una complessa indagine economico-finanziaria denominata Black and Breakfast, durante la quale i finanzieri del Gruppo di Viareggio, diretti dal neo tenente colonnello, Filippo Capineri, hanno individuato e controllato numerosi soggetti economici, esercenti l’attività di locazione turistico-alberghiera in completa evasione fiscale.

L’operazione è il proseguimento di una operazione iniziata nell’entroterra versiliese a marzo, dove i finanziari avevano individuato alcuni intermediari versiliesi che da tempo esercitavano abusivamente l’attività di mediazine e gestione di immobili, per conto di facoltosi imprenditori stranieri, americani e tedeschi uno di questi americano e due versiliesi sono stati denunciati per evasione.Sono state individuate alcune ville di lusso sulle colline di Massarosa affittate settimanalmente dai 4 ai 12mila euro, antichi casali un castello a Monteggiori nel comune di Camaiore, con piscina riscaldata, cantina di vini e una chiesetta annessa, curati negli arredi e ricercati nei confort (massaggi, sauna, privati chef, piscine, autonoleggio, guida turistica).

In alcuni casi i pagamenti delle locazioni avvenivano estero su estero, così come le prenotazioni e i contatti tra i clienti e i gestori.I clienti pagavano l’intero importo del soggiorno, compreso gli extra, senza far apparitre nulla in Italia. Sono state effettuate 17 verifiche fiscali,complessivamente sono stati proposti recuperi a tassazione di ricavi non dichiarati per oltre 13 milioni di euro, oltre ad un’Iva evasa di circa 3 milioni di euro e la segnalazione di manodopera in nero.L’autorità giudiziaria ha concesso inoltre la misura preventiva del sequestro per equivalente, finalizzato alla confisca, di somme di denaro e beni nelal disponibilità degli mindagati per l’importo di 560mila euro.Scopo dell’operazione è stato quello di contrastare l’evasione fiscale e l’esercizio abusivo di strutture ricettive, arginare l’inquinamento del mercato e della sana imprenditorialità e di garantire, contemporaneamente,il rispetto delle regole che anche in campo economico è condizione fondamentale per attrarre investimenti e rilanciare crescita e sviluppo, specie in un territorio, come quello della Versilia, connotato da un’elevata vocazione turistica.

Ti protrebbe interessare

Forza Italia, Bergamini capolista all regionali nel collegio Lucca

Souvenir pericolosi, Gdf sequestra oltre 3mila articoli

Via del Mare, le precisazioni del comune di Viareggio