Coldiretti promuove l’invasione pacifica di trattori nel centro storico di Pietrasanta. L’occasione è stata la 66esima Giornata del Ringraziamento che ha portato sotto il timido sole domenicale della Piccola Atene tra le sculture di Salvador Dalì e l’antiquariato il tradizionale appuntamento della festa degli agricoltori. Una miscela inedita di motori, bandiere gialle, giganti di bronzo e vintage che hanno richiamato nella centrale piazza cittadina, già pronta per il Natale, tantissimi curiosi e bambini. Centinaia i coltivatori diretti con le loro famiglie che hanno partecipato alla giornata che per la prima volta è stata celebrata a Pietrasanta, una sessantina i mezzi agricoli che hanno sfilato da Lido di Camaiore, dalla sede di Coldiretti, fino in Piazza Matteotti, punto di ritrovo dove sono stati raggiunti per la consueta benedizione, a bordo di un trattore, dal preposto del Duomo di San Martino, Don Stefano D’Atri e dal Sindaco, Massimo Mallegni insieme al Presidente di Coldiretti, Cristiano Genovali, al Direttore, Maurizio Fantini, ad Alfredo Ceragioli, Presidente Federpensionati Coldiretti, Marcello Pierucci, assessore all’agricoltura del Comune di Camaiore e Matteo Marcucci, consigliere comunale di Pietrasanta. “I frutti della terra sono doni di Dio e del lavoro dell’uomo. E’ indispensabile lavorare dentro di noi per far maturare i frutti altrimenti restiamo aridi – aveva ricordato poco prima Don D’Atri durante la solenne messa – Il Natale è vicino: guardate dentro di voi, mettetevi a nudo davanti alla realtà. Solo dopo aver parlato con noi stessi possiamo uscire per consegnarci a Dio e ai nostri fratelli”.
Per informazioni vai su www.lucca.coldiretti.it e pagina twitter @coldirettitosca