Genitori e figli, sfida a colpi di coding

Sabato 28 gennaio presso le scuole Puccini è stato inaugurato il laboratorio “Coderdjo@school” coordinato dall’istituto comprensivo Torre del Lago in collaborazione con l’associazione Coderdojo di Lucca.

Sotto la guida dell’ingegnere Daniele Luchi gli alunni di quarta e quinta delle primarie Puccini e Tomei hanno avuto la possibilità di avere un primo approccio con Scratch e con il coding in un clima ludico e creativo insieme ai propri genitori.
“Coderdojo è una realtà internazionale sostenuta da volontari che gratuitamente propongono  attività mirate per introdurre il coding per i ragazzi dai 7 ai 17 anni. Il valore aggiunto di queste occasioni è la possibilità di implementare un l’uso attivo e consapevole delle tecnologie per i nativi digitali” spiega Daniele Luchi. “Le lezioni si svolgono in modalità mentoring, ossia l’insegnante in un contesto di problem solving stimola la risoluzione attraverso il confronto e il dibattito. Inoltre l’attività laboratoriale fatta come in questa prima sperimentazione nella provincia di Lucca permette una continuità positiva fra scuola e extra scuola. È un’occasione per far comprendere a genitori e famiglie certi aspetti della logica trascendendo dalle materie informatiche. Inoltre è un’attività di buona portata anche per lo sviluppo delle Stem (materie scientifiche) in ambito femminile contrastando lo stereotipo su questo tema”.
Al laboratorio hanno partecipato numerose famiglie con grande entusiasmo e coinvolgimento ed è il primo di quattro incontri.

coding

Ti protrebbe interessare

Stadio Buon Riposo, al via gli interventi straordinari

Con lo spettacolo “Pugni”, Luca Barsottelli racconta le Olimpiadi di Città del Messico del ’68

A fine mese via al restauro della chiesa di Sant’Agostino