corsa campestre pietrasanta 2017

Corsa Campestre, 12 studenti versiliesi accedono alle provinciali

Numeri da record per la Corsa Campestre edizione 2017. 300 ragazzi delle scuole medie di Pietrasanta, Forte dei Marmi, Seravezza, Piano di Conca e Capezzano Pianore si sono sfidati sul campo dell’impianto sportivo “Falcone e Borsellino” nella fase zonale dei Giochi Sportivi Studenteschi, organizzati dall’Atletica Pietrasanta Versilia con il sostegno della Banca di Credito Cooperativo.

Un appuntamento importante, all’insegna della partecipazione e dell’agonismo, che si è concluso con la proclamazione dei dodici studenti qualificati per la fase provinciale della gara, in programma a Pietrasanta sul campo di via Unità d’Italia il prossimo 14 febbraio alle ore 10.00. Per l’evento arriveranno oltre 200 studenti provenienti da tutta la lucchesia.

“Una grande festa dello sport – dice l’assessore al ramo, Andrea Cosci il migliore spot per l’attività fisica e per la nostra città, che vuole legare la sua immagine anche al benessere e al vivere sano. E’ importante promuovere lo sport a scuola e iniziative come questa aiutano a diffondere una cultura della salute tra i più giovani”.

I premi sono stati consegnati dall’assessore alla Pubblica Istruzione, Simone Tartarini e dalla vicepresidente del consiglio comunale, Mimma Briganti.

Soddisfatto della riuscita della manifestazione il presidente dell’Atletica Pietrasanta Versilia, Filippo Viti: “Da dieci anni – spiega – collaboriamo con le scuole del territorio per dare ai ragazzi una formazione sportiva più completa e garantire agli istituti la possibilità di usufruire dell’impianto polivalente. E’ un modo per valorizzare le strutture che abbiamo a disposizione”.  

I nomi dei ragazzi che accedono alla fase provinciale:

Per la classe 2005 maschile Sebastian Macchia (Scuola Media Piano di Conca), Iaropoli Giuseppe (“Guidi” Forte dei Marmi), Filippo Michelucci (“Guidi” Forte dei Marmi); per la classe 2005 femminile, Mariasole Filippi (“Guidi” Forte dei Marmi), Giorgia Quintavalle (“Guidi” Forte dei Marmi”), Voltolina Tessa (“Guidi” Forte dei Marmi); per la classe 2003/2004 maschile Mirko Vivaldi (S.M. Piano di Conca), Moreno Lepore (S.M. Capezzano Pianore), Nicola Politi (Pietrasanta 1); per la classe 2003/2004 femminile Rachele Romano (“Guidi” Forte dei Marmi), Sara Lupi (S.M. Seravezza), Ginevra Modenato (S.M. Piano di Conca).

Ti protrebbe interessare

Chef stellati e i migliori ristoranti protagonisti sul Pontile

Forte dei Marmi celebra la Festa dell’Europa con lo spettacolo “Madri d’Europa”

A Tonfano è sbocciata Marina in Fiore