“Una scelta in comune”, successo di adesioni per donare organi e tessuti

Forte sensibilità da parte dei cittadini di Seravezza sul tema della donazione di organi. È ciò che emerge da un primo monitoraggio del progetto “Una scelta in comune” che permette ai cittadini di esprimersi sulla donazione di organi e tessuti e di farlo annotare sul documento di identità.

Sono infatti più di 260 i residenti a Seravezza che hanno dichiarato, firmando un semplice modulo presso l’Ufficio Anagrafe, il loro consenso alla donazione.

Il Comune di Seravezza è stato il primo in Versilia, con Camaiore, ad aderire a questo programma, introducendo il nuovo servizio in via sperimentale nell’aprile 2016 e confermandolo poi a luglio con un Protocollo d’Intesa con la Provincia di Lucca e l’AIDO. L’accordo ha peraltro introdotto un’importante novità: se nella fase sperimentale il cittadino poteva richiedere l’annotazione del consenso sulla carta d’identità solo al momento del rilascio o del rinnovo della stessa, dal mese di luglio in poi è stato possibile esprimere la volontà alla donazione in qualsiasi momento, semplicemente recandosi all’anagrafe.

Il consigliere incaricato ai servizi demografici Sabrina Verona commenta con soddisfazione questi primi risultati del progetto: “Grazie all’accreditamento presso il CNT, Centro Nazionale Trapianti, e dopo la campagna di presentazione e informazione che il Comune ha predisposto in collaborazione con l’AIDO, il servizio in meno di un anno ha raccolto molti consensi e risulta attivo ed efficiente grazie alla preparazione degli addetti del nostro ufficio anagrafe. Questi primi esiti confermano che condivisione, altruismo e disponibilità sono valori presenti e radicati anella nostra comunità e questo ci fa veramente onore. L’Amministrazione intende continuare a promuovere il progetto, ampliando sempre più il numero degli aderenti.”

Ti protrebbe interessare

La comunità internazionale si mobilita per Pietrasanta Capitale

Le opere di Bezzina, l’eleganza di Sestini, le foto di Pucci: Viareggio si mette in mostra

TORNA IL FORUM INTERNAZIONALE DELLA FORMAZIONE