Protocollo d’intesa fra il Comune di Forte dei Marmi e la CNA

È stato firmato in  municipio un protocollo d’intesa fra il Comune di Forte dei Marmi e il CNA (Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa)  per agire insieme allo scopo di ottenere una modulazione della tariffa della TARI, tale da renderla commisurata all’effettivo utilizzo dei servizi e alla produzione reale dei rifiuti urbani o assimilati. A sottoscrivere il documento erano presenti il sindaco Umberto Buratti, il presidente del CNA di Lucca Andrea Giannecchini e il direttore Stephano Tesi. “E’ necessario – spiega il sindaco Umberto Buratti – semplificare e rendere chiari e  conformi alle normative gli adempimenti relativi ai rifiuti, così da evitare che le aziende si possano trovare a pagare due volte : obbligate da una parte al saldo della tariffa comunale e dall’altra a dover gestire i propri rifiuti con smaltitori professionali, con il rischio di eventuali contenziosi.  E’ altrettanto doveroso – prosegue il sindaco- che il gestore dei servizi intergrati si faccia carico di una nuova attenzione nei confronti delle imprese, per la  razionalizzazione dei costi,   maggiore efficienza del servizio e  uniformità dei regolamenti, tariffe e modalità operative. Per questo il comune di Forte dei Marmi si impegna ad avviare una serie di consultazioni con i rappresentanti delle categorie, per l’eventuale modifica dei regolamenti”. Soddisfazione è stata espressa anche dal presidente Giannecchini. “ Un ringraziamento all’amministrazione comunale di Forte dei Marmi – dichiara Giannecchini- per l’attenzione verso le piccole e medie imprese, dimostrata  con questo accordo. A questa prima firma, ci sarà un seguito con gli altri comuni della Versilia”.

Ti protrebbe interessare

Ruba un cellulare in Darsena e tenta l’estorsione: 21enne in carcere

Pestato in discoteca per gelosia, nessuno interviene

Arcivescovo lucca Paolo Guidetti

L’arcivescovo di Lucca, Paolo Giulietti: Condividiamo la gioia di tutta la Chiesa per l’elezione del nuovo Papa