sandra mei laghetto cigni

I Pavoni non sono stressati: sospiro di sollievo del Comune

«Tutti gli animali si presentavano al momento del sopralluogo in buone condizioni dal punto di vista clinico e non mostravano segni di patologie in atto ne disturbi comportamentali» questo quanto riportato nel verbale redatto dai veterinari della Asl (dr Antonio Barsanti e dr Roberto Pieroni) che, il 17 maggio scorso, hanno effettuato un sopralluogo al laghetto dei cigni nella Pineta di Ponente a Viareggio.

Sembra quindi conclusa a bagarre «pavoni stressati», proprio oggi che il volatile si è finalmente esibito in una ruota immortalata nelle foto dei passanti.

«Basterà mantenere sempre una bassa densità di animali all’interno della struttura – si legge ancora nel rapporto – limitandosi al numero di animali attualmente presenti, asportando perciò gli eventuali nidiacei sia di anatidi che di pavoni. I giovani esemplari potranno essere destinati a popolare altre strutture, questo sarà possibile già dopo la prima settimana di vita, dato che sia i germani che i pavoni sono specie con nidiacei atti, cioè già autosufficienti alla nascita».

Il laghetto verrà monitorato periodicamente per verificare lo stato di salute degli animali presenti e gli animali introdotti saranno tutti vaccinati.

«Puntiamo a una corretta gestione delle colonie di animali – spiega l’assessore Sandra Mei – con la tutela delle specie presenti e prevenzione di quelle infestanti. Periodicamente verrà effettuato un controllo sanitario e metteremo a dimora flora in grado di ossigenare l’acqua».

«Siamo in costante contatto con i veterinari – conclude – il nostro interesse primario è, ancor prima della bellezza del luogo, la salute degli animali che ci abitano».

Ti protrebbe interessare

Le foto di Giacomo Mozzi protagoniste del libro “Visioni ambientali II edizione”

Le opere di Bezzina, l’eleganza di Sestini, le foto di Pucci: Viareggio si mette in mostra

A Viareggio il corso gratuito Comunicare senza barriere