I 111 luoghi della Versilia e dintorni da scoprire nel libro di Dante Matelli

Si intitola “111 luoghi della Versilia e dintorni che devi scoprire”, il libro di Dante Matelli con 111 scatti del fotografo Alberto Novelli (Emons Edizioni) che verrà presentato nei prossimi giorni a Lido di Camaiore, Viareggio, Fiumaretta di Ameglia e Pietrasanta.

La Versilia è uno specchio. Brilla, attrae, ma fa parte di un tutto meno evidente e altrettanto vivace. Un tutt’uno, una piccola patria diversa dal resto d’Italia. Un riassunto di natura, umanesimi ed eleganze, tra monti e mare, una ricchezza di castelli impensabile altrove e una flora endemica, la più ricca del nostro Paese.

Questa guida prende in considerazione non solo la capitale della spensieratezza elegante, ma tutto ciò che la circonda e nutre, tutto quello che c’è tra Bocca di Magra e Torre del Lago (una striscia di 60 chilometri), e alle spalle, su su fino a Pontremoli o a Castelnuovo Garfagnana (40 chilometri in profondità).

Per Versilia, infatti, si intende tutto ciò che va dal fiume Cinquale, a nord di Forte dei Marmi, fino a Viareggio, lato sud. I puristi, però obiettano che è Versilia vera solo quella che sale a perpendicolo dalle spiagge di Marina di Pietrasanta e Forte fino alle alture di Stazzema. Per i più solo la spiaggia, i ristoranti e la vita notturna definirebbero questo lembo di Toscana. Certo è che questa guida ve la mostrerà tutta, la Versilia, snocciolata in 111 luoghi che vi permetteranno di conoscerla davvero.

Versilia e dintorni, dunque. Una rotonda sul mare, ma anche Botero, Mitoraj, gli scultori Thiemer e Tongiani. Le Cave di marmo di Carrara, uniche al mondo, il Polo artiginale di Pietrasanta, quello marittimo di Viareggio, il sistema carsico più esteso d’Europa, ristoranti off perdavvero, dove kilometro 0 significa proprio quello che uno si aspetta. Eccellenze umane. Le Apuane.

Dante Matelli, nato a Massa. Ha studiato negli Stati Uniti (Columbia University), insegnato in alcune università americane, lavorato al quotidiano la Repubblica e al settimanale L’Espresso, grazie al quale, per vent’anni, ha visto un po’ di mondo, in pace e in guerra. Ha sceneggiato un paio di film per il regista Marco Ferreri, ha vinto un Nastro d’Argento  per L’ultima donna. Ha pubblicato un volume di racconti, Orientàl (Nutrimenti), e un romanzo Ermes (Aracne). Collabora on&off col National Geographic.

Alberto Novelli (1965) è fotografo professionista dal 1988. Ha realizzato reportage pubblicati da National Geographic ItaliaDomusGQCiakPanoramaCorriere della Sera e la Repubblica.

PRESENTAZIONI IN VERSILIA

2 agosto, ore 22.30, Libri a Lido
Piazza Principe Umberto, Lido di Camaiore

3 agosto, ore 19.30, Lucifero
Piazza Lorenzo Viani 20, Viareggio

4 agosto, ore 21.00, Bagno Arcobaleno
Via Ratti 1, Fiumaretta di Ameglia 

5 agosto, ore 21.30, Libreria Nina
Via Giuseppe Mazzini 54, Pietrasanta

 

 

 

Ti protrebbe interessare

La comunità internazionale si mobilita per Pietrasanta Capitale

Le opere di Bezzina, l’eleganza di Sestini, le foto di Pucci: Viareggio si mette in mostra

TORNA IL FORUM INTERNAZIONALE DELLA FORMAZIONE