municipio massarosa

Recupero delle entrate, raccolti i dati di oltre 1500 cittadini

“Sono ben 1.588 i soggetti per i quali  sono stati recuperati i dati inerenti a conti correnti, datori di lavoro e locazioni attive, attraverso cui  gli uffici  potranno attivare le procedure coattive per il recupero di  somme dovute all’amministrazione” – spiega l’assessore al bilancio Stefano Natali.

Un risultato conseguito grazie al progetto Unided in grado, attraverso l’attivazione di 45 banche dati differenti, di ricostruire la capacità  patrimoniale dei nuclei familiari, in modo da consentire al Comune di  velocizzare la riscossione di  somme dovute per servizi, tributi e sanzioni.

“Questi interventi riguardano cittadini morosi da diversi anni, che sono stati sollecitati ripetutamente  dagli uffici e che non hanno risposto a nessuno degli atti inviati. E’ una minoranza  sulla quale siamo costretti ad intervenire in modo coattivo per una questione di giustizia sociale, soprattutto nei confronti di quella  maggioranza di cittadini   che invece paga regolarmente  tasse e tributi.

Parallelamente a questa attività- conclude l’assessore Natali-  prosegue l’azione di  recupero dei tributi erariali mediante  la procedura delle segnalazioni qualificate all’agenzia dell’Entrate e alla Guardia di Finanza. Attività che  ha portato all’amministrazione comunale un gettito di € 16.000,00   nel 2016 e € 15.900 nel 2017, da considerare tra gli importi più alti erogati in provincia di Lucca”.

Ti protrebbe interessare

Lettera ai medici del Versilia: “Avete donato un sorriso e una speranza a mia mamma”

LIDO WAVE 2025: IL SURF FESTIVAL DELLA VERSILIA PUNTA SULLE SCUOLE E LA FORMAZIONE

Versilia Football Planet 2025: tre giorni di sport, passione e spettacolo a Viareggio