Nuovi corsi di formazione, Confesercenti presenta il programma

E’ un programma di corsi molto ricco quello che il Cescot Versilia, l’agenzia formativa di Confesercenti Toscana Nord, ha presentato per questo autunno. Si va da quelli obbligatori per l’accesso alle professioni, a quelli più specifici come pizzaiolo e barman.

“Tutti i nostri corsi si svolgono nell’aula Cescot di via Coppino – spiega la consulente formazione Sabrina Susini – e coprono una vasta gamma di esigenze e soprattutto di obblighi. Oltre a quelli necessari per avviare certi tipi di attività, penso ad esempio al corso Haccp e somministrazione di alimenti e bevande o a quello per agenti immobiliari e rappresentanti di commercio, sono aperte le iscrizioni anche per diventare pizzaiolo e barman”.

Programma

La settimana dal 16 ottobre si chiuderanno le iscrizioni per il corso agente immobiliare e pizzaiolo. Il primo si tiene presso la pizzeria “La Volpe” con forno a legna per una durata di 40 ore che saranno svolte nell’arco di 1 mese. Si tratta di un corso prevalentemente pratico: impasto, spianatura, cottura, varietà di pizze e ingredienti. Il corso per agente immobiliare, riservato ai diplomati, è preparatorio di circa 2 mesi e mezzo per superare l’esame in Camera di Commercio. Per i rappresentanti, invece, è necessario per l’iscrizione all’albo.

Sempre disponibili poi i corsi Haccp sia per addetti semplici (durata 8 ore) che per addetti complessi (con manipolazione) di 12 ore. Così come quello Sab (somministrazione alimenti e bevande) necessario per aprire locali pubblici con somministrazione o vendita di alimenti e bevande; in questo caso il corso ha la durata di 4 settimane con orari pomeridiani.

In via di definizione anche il corso barman, corso tecnico per imparare la professione, durata di circa 1 mese e mezzo, tenuto da docenti Fib.

La conclusione di Sabrina Susini: “Tra i corsi che riproponiamo, anche alla luce del successo delle precedenti edizioni, ricordo quello per responsabile piscina e addetto impianti tecnologici (durata 38 ore), un percorso formativo le cui caratteristiche sono specificatamente normate a livello regionale che prepara alla gestione tecnologica e organizzativa delle piscine natatorie. La nostra sede di Viareggio in via dei Mille in Darsena (telefono 0584 329511) è a disposizione per ogni tipo di informazione”.

Ti protrebbe interessare

Verso la conclusione dei lavori dell’asilo nido e della palestra Frediani

Ristrutturazione di Palazzo Rossetti, vanno avanti i lavori di ristrutturazione

Sospensione del ricevimento libero all’ufficio edilizia a Pietrasanta