Fotografa e condividi: arte e social a Palazzo Mediceo

Fotografa un paesaggio d’arte e condividilo sul web. Palazzo Mediceo rilancia la campagna d’ottobre del MIBACT e invita i visitatori della mostra dedicata a Plinio Nomellini a lasciarsi coinvolgere per dar vita a un reportage fotografico collettivo sul tema del paesaggio da condividere sui social con l’hashtag #paesaggioitaliano. I visitatori, macchina fotografica o smartphone alla mano, oltre a condividere con un click i panorami d’arte di Plinio Nomellini e degli altri artisti protagonisti della mostra a Palazzo Mediceo, potranno anche cimentarsi in un gioco di immagini a confronto: fotografare i dipinti all’interno delle sale espositive e cercare, fuori, il paesaggio reale che li ha ispirati. Un esercizio suggestivo da fare con le opere di Nomellini, molte delle quali interpretano il paesaggio toscano o sono ambientate sul litorale della Versilia. Gli scatti possono essere condivisi direttamente sulla pagina Facebook di Palazzo Mediceo (@palazzo.mediceo).
Con la campagna di ottobre, il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo intende sensibilizzare il pubblico sul tema della tutela del paesaggio, patrimonio nazionale come i capolavori dell’arte che tutto il mondo conosce.

Ti protrebbe interessare

Capitale dell’arte contemporanea, proclamazione fissata a venerdì

Foto di Paul Sebastian Saliba su Unsplash

Le Migliori Sagre d’Autunno in Toscana: Un Viaggio tra Sapori e Tradizioni

Arriva la Bellezza a Camaiore, ecco il festival della Formazione 2025