La vicepresidente della Regione Toscana Monica Barni in visita a Palazzo Mediceo.

La vicepresidente della Regione Toscana Monica Barni ha fatto visita ieri pomeriggio al Palazzo Mediceo di Seravezza. Un lungo e approfondito tour, il primo in veste ufficiale, per rinsaldare gli ottimi rapporti tra Fondazione Terre Medicee e Regione Toscana e per una panoramica sulle diverse attività che si svolgono nella monumentale dimora seravezzina: la biblioteca pubblica al piano terra, le importanti esposizioni temporanee d’arte al piano nobile, le attività didattiche legate alla presenza del Museo del Lavoro e delle Tradizioni Popolari della Versilia Storica al secondo e ultimo piano. Accompagnata dal dirigente del settore cultura della Regione, Roberto Ferrari, Monica Barni è stata ricevuta ed accompagnata nella visita dal sindaco Riccardo Tarabella, dal vicesindaco Valentina Salvatori, dal direttore della Fondazione Terre Medicee Franco Carli, dall’architetto Andrea Tenerini e dalla storica dell’arte Nadia Marchioni, curatrice della mostra dedicata a Plinio Nomellini in corso a Palazzo. Il coffee break è stato curato dai ragazzi dell’istituto alberghiero “Marconi” di Seravezza. La visita ha offerto l’opportunità di accennare ai possibili sviluppi della collaborazione con la Regione per favorire la crescita di Palazzo Mediceo patrimonio Unesco quale polo di promozione e diffusione della cultura in Versilia.

La vicepresidente Barni, la cui delega principale è quella alle politiche culturali, ha particolarmente apprezzato la mostra “Plinio Nomellini – Dal Divisionismo al Simbolismo verso la libertà del colore” in corso al Mediceo fino al 5 novembre, una delle esposizioni di maggior successo degli ultimi anni, definita dalla stampa specializzata come “una mostra da includere con certezza tra le più riuscite dell’anno a livello nazionale”. Per una visita, gli orari sono i seguenti: dal martedì al sabato, ore 15:00 – 20:00; domenica e festivi, ore 10:30 – 20:00. Biglietti: intero 7 euro; ridotto 5 euro; biglietto famiglia 14 euro (due adulti con ragazzi fino a 14 anni).

Ti protrebbe interessare

Forum Internazionale della Formazione: dopo il successo della prima giornata si passa alla pratica con i laboratori

DUE APPUNTAMENTI DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE CON I COMMERCIANTI PER FARE IL PUNTO SUL SETTORE E PROGRAMMARE GLI EVENTI NATALIZI

Uno spettacolo teatrale aperto a tutta la cittadinanza per il Forum Internazionale della Formazione dedicato alla Bellezza