Giornata Unità Nazionale e delle Forze Armate, le celebrazioni a Pietrasanta

Si celebra la giornata del 4 Novembre. Due i momenti della cerimonia a Pietrasanta. Alle ore 9.00, alcune delegazioni deporrano mazzi di fiori ai monumenti ai caduti di tutto il territorio comunale. Da Strettoia a Valdicastello. La cerimonia di commemorazione si svolgerà in piazza Statuto, alle ore 10.30, con il ritrovo della autorità civili, militari e religiose, dei cittadini e delle associazioni combattentistiche e d’arma davanti al monumento ai caduti. Sarà deposta una corona d’alloro ed è previsto l’intervento del commissario Giuseppe Priolo.
II 4 novembre 1918 ebbe fine il 1° conflitto mondiale, la Grande Guerra, un evento che ha segnato in modo profondo e indelebile l’inizio del ‘900 e che ha determinato radicali mutamenti politici e sociali.
Partciperanno anche alcune classi dell’istituto Don Lazzeri – Stagi.

E’ particolarmente gradita la partecipazione della cittadinanza.

Ti protrebbe interessare

Pietrasanta e Stazzema ricordano i martiri di San Terenzo

A PIETRASANTA IL CORSO GRATUITO PER IMPARARE A USARE I MEDIA DIGITALE

“Squadra ringiovaninta e obiettivi chiari: giochiamo per vincere”. Intervista al presidente dell’ASD Pietrasanta Andrea Galeotti