TorreViva lancia l’allarme zanzare: “Rischio invasione se non si affronta subito il problema”

«Le recenti piogge e il ristagno dell’acqua nei fossi e in pineta stanno creando un ambiente ideale per la proliferazione delle zanzare a ridosso della stagione estiva, questo anche a causa delle molte aree non urbanizzate che non consentono interventi capillari. Le prime avvisaglie ci sono già state e in queste condizioni i controlli e l’opera di disinfestazione degli enti preposti, come Consorzio di Bonifica e Sea, potrebbero non essere sufficienti per arginare il problema se non si interviene quanto prima».

«Le uova della zanzara necessitano infatti di un ambiente umido e appena 12 ore di luce, quindi alla prima giornata di caldo e sole si rischia il boom di insetti con conseguenti ricadute negative su cittadini e turisti, in particolare per quanto riguarda i campeggi e le aree limitrofe a lago e pineta. Per evitare il ripetersi di situazioni di imbarazzo come qualche anno fa, TorreViva chiede di non ripetere gli errori del passato e avviare un intervento urgente di disinfestazione prima che la situazione diventi incontrollabile».

Ti protrebbe interessare

Le foto di Giacomo Mozzi protagoniste del libro “Visioni ambientali II edizione”

Le opere di Bezzina, l’eleganza di Sestini, le foto di Pucci: Viareggio si mette in mostra

A Viareggio il corso gratuito Comunicare senza barriere