Ottobre al Musa: nuovi appuntamenti del ciclo “Dal virtuale al reale – Camminando verso il marmo”

Inizia sabato 13 ottobre 2018 il secondo ciclo di incontri Dal virtuale al reale – Camminando verso il mare con protagonista il Laboratorio Franco Cervietti.

Appuntamenti per far conoscere i due caratteri dell’arte: l’anima virtuale legata al MuSA e alle sue tecnologie e l’anima reale dei laboratori dislocati nel nostro territorio.  In ogni appuntamento è  prevista la visita guidata al MuSA e alla sua collezione permanente e la proiezione in multiproiezione de “La voce del marmo”: un film documentario che ripercorre la storia dell’estrazione del marmo nell’area Apuo-versiliese, da Michelangelo fino ai giorni nostri. A seguire , dopo un breve tragitto con auto propria, il pubblico potrà visitare uno dei laboratori storici del territorio dedicati alla lavorazione artistica del marmo per scoprirne tecniche e curiosità.

SABATO 13 OTTOBRE: Laboratorio Franco Cervietti dove sarà possibile vedere una delle più ricche gipsoteche italiane con modelli secolari fra i quali molti calchi originali di Michelangelo, Canova e Bernini.

SABATO 27 OTTOBRE: Laboratorio Massimo Galleni, artista con la rara capacità di modellare il marmo senza bisogno del modello tridimensionale in gesso o creta.

 

La visita guidata avrà inizio al MuSA in Via Sant’Agostino 61 (angolo Via Garibaldi) alle 16.00, proseguirà al laboratorio alle 17.15 e terminerà intorno alle 18.00.

 

Ingresso gratuito | E’ gradita la prenotazione su www.musapietrasanta.it

 

DOMENICA 14 OTTOBRE Anche quest’anno il MuSA, insieme al Comune di Pietrasanta ed al Museo dei Bozzetti partecipa a F@MU, la giornata nazionale della famiglia al museo, con un programma ricco di attività e giochi per scoprire in un modo tutto insolito il mondo dell’arte. Il programma ufficiale è consultabile su www.musapietrasanta.it

 

Ti protrebbe interessare

Lotta alle zanzare, all’Annunziata un incontro sulle “buone pratiche”

TORNA ENOLIA, IL TRIONFO DEI PRODOTTI ENOGASTRONOMICI DI QUALITÀ

Il “diario di viaggio” di Cristiana Mugerli