Topi alla scuola dell’infanzia di Caranna a Forte dei Marmi, prosegue il monitoraggio

Mentre proseguono gli interventi di monitoraggio alla scuola dell’infanzia di Caranna a Forte dei Marmi, arrivano dalla Asl Toscana nord ovest gli esiti del sopralluogo eseguito con gli operatori comunali e con quelli della ditta Ersu che escludono la presenza di roditori sia esternamente che internamente alla struttura. La Asl ha preso atto degli interventi di monitoraggio in atto sulla struttura tra i quali quelli già eseguiti, di potatura delle essenze aroboree e rastrellatura del prato nonché di apposizione di dissuasori ai cavi, in modo da non consentire passaggio alla copertura. Una prima analisi del monitoraggio sarà effettuata lunedì (22 ottobre), per valutare la possibilità di restituzione all’uso della sede scolastica, fermo restando l’opportunità di mantenere la chiusura fino al completamento del monitoraggio.

Ti protrebbe interessare

Chef stellati e i migliori ristoranti protagonisti sul Pontile

Forte dei Marmi celebra la Festa dell’Europa con lo spettacolo “Madri d’Europa”

Concerto di musica sacra nella chiesa di S. Ermete a Forte dei Marmi