
LIDO DI CAMAIORE. Così tanta gente non s’era mai vista, neanche per le edizioni precedenti. La Notte Lido Blu 2012 ha fatto registrare qualcosa come 60 mila presenze.
Un vero e proprio successo, con tutta la passeggiata a mare letteralmente invasa da turisti, villeggianti e residenti, per il grande spettacolo offerto da Camaiore e dal sui Consorzio di Promiozione Turistica.
La festa del resto era iniziata alle 18. Con esibizioni sportive e piccoli concerti, con animazione per i più piccoli e informazioni sulla sicurezza in strada, con estemporanee d’arte in piazza.
Ma il clou, ovviamente, è stata la sera. Dalle 21 in poi anche solo camminare era complicato, vista la gran mole di gente che si è riversata sul lungomare. Per Paolo Ruffini, che sul palco ha fatto divertire i tanti giovani accalcati sotto il palco. Ma soprattutto per Morgan: l’ex Blu Vertigo non ha deluso durante il suo concerto che lo ha visto alla voce, alla chitarra e alle tastiere. Un tripudio per i suoi fan accorsi da mezza Toscana e non solo.
Ma tutte le piazze ecologiche della Notte Lido Blu 2012 sono state un successo. Quella della moda, con la sfilata di capi eco-sostenibili, la piazza dell’arte e quella della cultura, la piazza dello sport e quella della vita. Soddisfatti sicuramente anche le attività commerciali di Lido, aperte fino a tarda notte. Bar e ristoranti, in particolare, erano pieni fino all’orlo. Da sottolineare che i commercianti della passeggiata, rispetto agli altri anni, sono parsi più attivi durante la festa: tanti ristoranti avevano cameriere e cuoche “camuffate” con parrucche blu. E qualcuno si è anche divertito ad improvvisare un divertente balletto per i propri clienti.
Non è certo mancata la promozione. Per l’intero territorio di Camaiore, che sicuramente ha sfruttato questa occasione come importante vetrina. Ma anche, in particolare, per una manifestazione che di solito i turisti estivi non conoscono, quella dei tappeti di segatura. L’associazione camaiorese ha infatti regalato una sua opera alla festa: un tappeto con una novità mai vista, alcuni volti realizzati a rilievo. Promozione – per chi l’ha notati – anche per la vicina Viareggio, visto che esposta in passeggiata c’era un’intera mascherata di gruppo del Carnevale di Viareggio.
Insomma un successo da tutti i punti di vista. Unica nota dolente: qualche protesta per la mancanza di posti auto e per le multe fioccate al mattino. Per il resto una bella festa, che ha sicuramente lasciato soddisfatto chi ha scelto Lido per passare una serata-nottata.
Nel corso della serata c’è stato lavoro anche per il Reparto Prevenzione Crimine della Polizia che ha arrestato due diciasettenni in possesso di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio.