Fioriere in Passeggiata e nuovi lecci in piazza Piave

Continua l’opera di abbellimento della Passeggiata in vista delle feste natalizie: dopo le luci (sponsorizzate dai commercianti e da iCare) e i cestini nuovi adesso l’intervento si è spostato sulle fioriere, in tutto 32 dal Principe al molo.

Sono state piantate oltre 400 piante, tutte sempreverdi tipiche della macchia mediterranea, tra elicriso, fillirea e grevillea. Attenzione speciale anche ai cordoli che circondano le aiuole.

lecci1 In tema di verde pubblico, in piazza Piave sono stati piantumati tre lecci, in sostituzione di quelli abbattuti perché malati: si tratta di tre piante altre dai 3 ai 4 metri con 25 cm di circonferenza fusto.

«Attenzione speciale al nostro patrimonio arboreo, sia che si tratti di manutenzione ordinaria che straordinaria – commenta la consigliera Marinella Spagnoli –, piazza Piave è un simbolo come lo erano i tre lecci ammalati, e all’intervento di abbattimento, programmato e dovuto ad un fungo che stava divorando gli alberi, sono seguite le dovute ripiantumazioni. Così come nelle fioriere della Passeggiata, per le quali abbiamo scelto piante tipiche della macchia mediterranea, e non le solite “piante usa e getta” che

spesso usiamo per abbellire le nostre città: perché la vita va preservata, in qualunque forma si manifesti».

Ti protrebbe interessare

Le foto di Giacomo Mozzi protagoniste del libro “Visioni ambientali II edizione”

Le opere di Bezzina, l’eleganza di Sestini, le foto di Pucci: Viareggio si mette in mostra

A Viareggio il corso gratuito Comunicare senza barriere