Rapporto di fine mandato, il Consorzio replica ad Angelini

“In questi cinque anni, il Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord ha investito oltre 100milioni di euro in interventi ed opere di prevenzione. Circa 5mila chilometri di corsi d’acqua sono stati posti in manutenzione. Oggi l’Ente consortile è un bene comune: 82 associazioni sono adesso convenzionate col Consorzio, con più di 500 volontari ogni giorno attivi sul territorio, in attività di presidio e monitoraggio dei rii. E’ stato rafforzato il legame col mondo agricolo: sono stati 600 i lavori eseguiti da aziende agricole e cooperative agricolo forestali. Questi risultati fanno così paura al vecchio presidente del Consorzio del Massaciuccoli Fortunato Angelini, che si lancia addirittura a chiedere il ritiro dei bilanci di fine mandato, con cui il Consorzio si adopera al doveroso compito di relazionare ai cittadini sulle attività svolte?”.

Così il Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord, con una sua nota ufficiale, risponde ad Angelini.

“E’ la legge a prevedere che, al termine del mandato, l’Amministrazione consortile illustri, con apposito bilancio consuntivo, l’attività svolta – prosegue la nota dell’Ente – E i complimenti per il lavoro svolto dagli uffici, che è stato fatto molto bene, sono arrivati nei giorni scorsi anche dal direttore di ANBI (l’associazione nazionale che raggruppa tutti i Consorzi d’Italia) Massimo Gargano, intervenuto al convegno che è stato organizzato con le decine di associazioni che collaborano con l’Ente. E’ doveroso che il bilancio di fine mandato sia distribuito ai cittadini: è a disposizione sul sito del Consorzio, e oggi a distribuito anche negli URP dei Comuni del comprensorio. Con un numero di copie, è bene evidenzialo, neppure paragonabile a quanto riportato dal vecchio presidente del Massaciuccoli Angelini: che ancora una volta, come ha fatto spesso in questi cinque anni nel ruolo di minoranza in assemblea consortile, si addentra in valutazioni a casaccio, infondate e lanciate in maniera strumentale. Gettando discredito, ogni volta, sul lavoro svolto dai dipendenti del Consorzio. La minoranza guidata da Angelini, in assemblea consortile si è rifiutata di discutere dei contenuti del bilancio: facendo mancare il numero legale nella seduta appositamente convocata, dopo averne fatto espressa richiesta. Insomma, il solito comportamento di sempre: che pare guidato dal principio “tanto peggio, tanto meglio””.

Ti protrebbe interessare

Stadio Buon Riposo, al via gli interventi straordinari

Con lo spettacolo “Pugni”, Luca Barsottelli racconta le Olimpiadi di Città del Messico del ’68

A fine mese via al restauro della chiesa di Sant’Agostino