Visita ai campi di sterminio di Gusen e Mathausen per gli alunni della scuola Ugo Guidi

Sono rientrati ieri, i cinque alunni della Scuola Secondaria di I grado Ugo Guidi, vincitori del concorso letterario organizzato dall’Istituto Comprensivo, partiti lo scorso venerdì per recarsi in visita ai campi di sterminio di Gusen e Mathausen. Il progetto, organizzato dall’A.N.P.I., con lo scopo di mantenere viva e accesa la memoria storica, è stato sostenuto e finanziato anche quest’anno dall’Amministrazione Comunale. Gli studenti, accompagnati da un docente dell’Istituto Comprensivo e dai rappresentanti dell’A.N.P.I. (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia), hanno avuto l’occasione di visitare alcuni dei luoghi simbolo dell’orrore e della tragedia che hanno caratterizzato la Seconda Guerra Mondiale. I ragazzi, nel loro viaggio memoria, hanno avuto modo di approfondire questo periodo storico e di rendere omaggio alle vittime dei campi di sterminio portando il labaro comunale, simbolo della vicinanza di tutta l’Amministrazione e dei cittadini di Forte dei Marmi verso un tema così oscuro e delicato.

Marco Maggi, vicepresidente dell’A.N.P.I. ha voluto ringraziare il sindaco Bruno Murzi e l’Assessore alla Pubblica Istruzione Anna Corallo per aver permesso anche quest’anno ai ragazzi di vivere questa importante esperienza.

 

Ti protrebbe interessare

Chef stellati e i migliori ristoranti protagonisti sul Pontile

Forte dei Marmi celebra la Festa dell’Europa con lo spettacolo “Madri d’Europa”

Concerto di musica sacra nella chiesa di S. Ermete a Forte dei Marmi