Il Summit Nazionale delle Diaspore fa scalo a Viareggio

Dopo una decina di tappe in altrettante città italiane, il Summit Nazionale delle Diaspore fa scalo a Viareggio: un progetto che promuove il ruolo attivo delle Diaspore come ponte tra i Paesi e le società e attori chiave nello scambio economico, culturale e sociale tra l’Italia e i paesi di provenienza dei migranti residenti.

L’appuntamento è per domani, sabato 6 luglio, dalle 10,30 alle 18, a Villa Paolina.

Saranno presenti rappresentanti dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, delle fondazioni partner del progetto e l’assessore al Welfare Gabriele Tomei, per creare uno spazio di dialogo con le associazioni della diaspora.

La riflessione su questi temi impegnerà i partecipanti in una sessione plenaria seguita da tre tavoli di lavoro tematici: Forum Diaspore e Reti territoriali; Parternariati e Progettualità; Comunicare la Cooperazione e la Migrazione.

L’incontro a Viareggio è rivolto a tutti i cittadini, italiani e migranti, attivi nel mondo delle migrazioni e /o cooperazione, che abbiano la volontà di comprendere come strutturare o fortificare le loro associazioni, che vogliano essere protagonisti in Italia e dire la loro sulla narrazione delle migrazioni. E’ aperto anche a quanti collaborano con queste associazioni o hanno alle spalle esperienze di cooperazione verso i paesi del Sud del mondo (ONG, imprese, centri servizi…).

L’obiettivo è discutere insieme le istanze del territorio e presentare le opportunità che il sistema italiano offre per accedere ai programmi di cooperazione allo sviluppo.

 

Ti protrebbe interessare

Le foto di Giacomo Mozzi protagoniste del libro “Visioni ambientali II edizione”

Le opere di Bezzina, l’eleganza di Sestini, le foto di Pucci: Viareggio si mette in mostra

A Viareggio il corso gratuito Comunicare senza barriere