Capponi auto

Festa greca in pineta di ponente

Dalla Pita alla Moussakà, dai Souvlaki agli yogurt alla Baklavà, il tutto accompagnato da birra e vini tipici del territorio. E poi ballo, folklore, spazio bimbi. Tutto questo e molto altro è la Festa Greca nella Pineta di Ponente: dall’8 all’11 agosto, dalle 12 a mezzanotte, 4 giorni di suoni, colori e sapori di un mercato artigianale ricco della cultura e della storia della penisola Ellenica.

L’evento, che vanta il patrocinio del Comune di Viareggio, è organizzato da Azzura Snc, società con un’esperienza decennale dedicata al mondo dell’artigianato e dello street food.

«Un modo per far conoscere il vero artigianato greco – commenta l’assessore Patrizia Lombardi -, “raccontando” la storia e la cultura del paese, sia con i prodotti esposti e in vendita che con mettendo in contatto diretto i produttori ed un pubblico allargato ed eterogeneo».

Non ultima l’installazione stessa del mercatino, che vedrà stand che richiamano graficamente il mondo greco.

«Un evento – aggiunge – che valorizza la tipicità del prodotto ma anche la sostenibilità, con spazio alle realtà locali, artigianali e a chilometri zero. Un modo diverso per vivere la nostra pineta che in queste sere estive è stata sempre più protagonista».

Dalla musica dal vivo ai mercatini durante il mese di luglio, mentre è già in programma per il fine settimana successivo, Pineta in Festival, sempre sul viale Capponi.

«Ringrazio quanti si sono impegnati per la buona riuscita dell’evento – conclude Lombardi – compresi i commercianti e gli operatori della Pineta che accolgono sempre con favore ogni proposta, e invito tutti quanti a partecipare».

Ti protrebbe interessare

Con lo spettacolo “Pugni”, Luca Barsottelli racconta le Olimpiadi di Città del Messico del ’68

Forum internazionale della Formazione, aperte le iscrizioni

Abio torna in piazza, cestini di pere per essere al fianco dei bambini in ospedale