Esonda il Cecina, evacuate 516 persone. Nel grossetano salvati una persona aggrappata a un albero e un cane

Confermato lo stato di allerta anche a Pisa, dove proseguono le operazioni di montaggio delle paratie sui lungarni con cinque squadre vvf che stanno collaborando con l’Esercito.
Il torrente Cecina è sotto controllo nella zona di ponte Ginori, da parte della squadra di Saline di Volterra.
Al momento, a Livorno, la situazione più critica riguarda il fiume Cecina che è esondato in zona La Cinquantina dove sono state evacuate in via precauzionale 516 persone.
Attivo il C.O.C. (centro operativo comunale) a Cecina presso la locale sede dell’SVS.
Attivo anche il C.C.S. (centro coordinamento soccorsi) della Prefettura  presso la sala situazioni della Protezione Civile della Provincia in via Terreni a Livorno.
Nel grossetano alcune persone sono rimaste isolate in un podere in località Monte Antico, nel comune di Civitella Paganico, dove viste le condizioni del territorio si è reso necessario l’utilizzo dell’ hovercraft.
Tre persone, di cui una ultranovantenne, sono state tratte in salvo dal personale VF.
Vigili del Fuoco hanno recuperato e tratto in salvo un cane in Loc. Le Conce a Istia d’Ombrone
In località La Trappola una persona che si trovava aggrappata ad un albero, immerso nell’acqua in corrente, è stata tratta in salvo da personale fluviale VF.
IMG 20191117 WA0028 IMG 20191117 WA0027 IMG 20191117 WA0026

Ti protrebbe interessare

ambulanza misericordia 118

Incidenti lavoro: cade da 5 metri in una cartiera, ferito 26enne a Lucca

Incidenti lavoro: crolla solaio a Forte dei Marmi, 3 feriti

Forte dei Marmi, operazione contro la contraffazione