La salute è un diritto, incontro pubblico alla Croce Verde

Da molti anni assistiamo a un lento e continuo impoverimento della sanità pubblica, spesso presentato ai cittadini come inevitabile conseguenza dell’assenza di risorse economiche. È (solo) questa la ragione della riduzione dei servizi per la salute? Quante risorse destiniamo, di fatto, al sistema sanitario? Chi ha responsabilità inderogabili in tema di tutela della salute? Che relazione c’è tra povertà e salute? Per capire meglio tutti gli aspetti che consentiranno di mantenere e potenziare un sistema sanitario pubblico universalistico in grado di garantire realmente il diritto alla salute delle persone, alcuni soggetti politici e sindacali della sinistra (ArticoloUNO, SinistraItaliana, 2020asinistra, èVIVA!, LEU, CGIL, SPI CGIL e coordinamentodonne SPI CGIL) hanno organizzato una iniziativa venerdì 29 novembre settembre 2019 con inizio alle ore 17,30 presso la sala conferenze della Croce Verde di Viareggio in Corso Garibaldi 171 nella quale interverranno NerinaDirindin (docente universitaria e autrice del libro“È tuttasalute. In difesa della sanità pubblica” e Serena Spinelli Consigliera regionale toscana.

L’incontro è aperto alla cittadinanza.

Ti protrebbe interessare

Consiglio Comunale viareggio bilancio consuntivo

Viareggio – Approvato il bilancio Consuntivo:

Giro d'italia - Foto Trofeo

Maxi Trofeo del Giro d’Italia domina il Belvedere di Viareggio

Viareggio protagonista a Nizza