Bandiere a mezz’asta a Massarosa per la Giornata della Memoria

“Vedo il mondo mutarsi lentamente in un deserto, odo sempre più forte l’avvicinarsi del rombo che ucciderà anche noi, partecipo al dolore di milioni di uomini, eppure, quando guardo il cielo, penso che tutto volgerà nuovamente al bene, che anche questa spietata durezza cesserà, che ritorneranno l’ordine, la pace e la serenità”.

Il sindaco di Massarosa Alberto Coluccini e il presidente del consiglio comunale Claudio Marlia hanno scelto questa frase di Anna Frank, tratta dal suo Diario, per ricordare la Giornata della Memoria.

L’amministrazione comunale di Massarosa, che nei giorni scorsi ha organizzato una rappresentazione teatrale al teatro Vittoria Manzoni e che ha visto organizzare da Anpi una mostra tematica nelle scuole, ha issato a mezz’asta tutte le bandiere sugli edifici pubblici per ricordare le vittime dell’Olocausto.

Ti protrebbe interessare

il Comune di Massarosa ha acquisito all’asta l’area delle ex scuole medie

Torna il festival “Sport e Inclusione” a Massarosa

Le farmacie Comunali di Massarosa aderiscono al World Heart Day, la Giornata Mondiale per il cuore