Controanalisi di Arpat, revocati i divieti di balneazione a Lido di Camaiore e a Fiumetto

Revocato dopo le controanalisi dell’Arpat il divieto temporaneo di balneazione in due specchi d’acqua della Versilia: alla foce della Fossa dell’Abate a Lido di Camaiore (Lucca) e del Fiumetto a Marina di Pietrasanta (Lucca), da parte dei sindaci di Camaiore e Pietrasanta.
Per entrambi gli specchi d’acqua, dopo prelievi effettuati da Arpat, erano stati registrati sforamenti nei valori di enterococchi intestinali. Nella norma invece i parametri di escherichia coli.
Il sindaco di Camaiore Del Dotto è tornato a sollecitare l’assessore regionale All’ambiente Federica Fratoni, spiega una nota, per riconvocare il tavolo sulla balneazione per fare il punto sui lavori di realizzazione dei nuovi spandenti a mare alla foce della fossa dell’Abate: un progetto da 400mila euro per metà finanziato dalla Regione e la restante metà divisa tra Camaiore e Viareggio. Un intervento atteso da tempo ma non ancora portato a termine. Anche il sindaco di Pietrasanta sollecita la Regione.
Intanto domani saranno diversi gli stabilimenti balneari che apriranno in Versilia: oltre dieci a Viareggio ma anche a Lido di Camaiore, Marina di Pietrasanta e Forte dei Marmi.

Ti protrebbe interessare

Con coltello e trapano per rapinarla, arrestato 47enne

Souvenir pericolosi, Gdf sequestra oltre 3mila articoli

ambulanza misericordia 118

Incidenti lavoro: cade da 5 metri in una cartiera, ferito 26enne a Lucca