Occhio alla mail, è un trojan

Attenzione: è in atto un invio massivo di email dal contenuto malevolo, ai danni di utenti ed organizzazioni italiane.
Ad informare i cittadini è la Polizia Postale
Le email fraudolente simulano comunicazioni da parte dell ‘Agenzia delle Entrate ed invitano le vittime a prendere visione del documento allegato alla comunicazione ed a non inoltrarla ad altri soggetti. All’interno dei messaggi è infatti presente un archivio compresso contenente un documento Excel malevolo della famiglia Ursnif, trojan particolarmente dedito al furto di credenziali bancarie, carte di credito ed  account finanziari.Fate attenzione alle false email che simulano una comunicazione da parte dell’Agenzia delle Entrate. Non aprite l’allegato. È un trojan che ruba le credenziali bancarie e i dati sensibili delle vittime.
Segnalate i casi sospetti al portale della Polizia Postale

Ti protrebbe interessare

ambulanza misericordia 118

Incidenti lavoro: cade da 5 metri in una cartiera, ferito 26enne a Lucca

Incidenti lavoro: crolla solaio a Forte dei Marmi, 3 feriti

Forte dei Marmi, operazione contro la contraffazione