La Giunta approva il progetto “Vengo anch’io”

La Giunta comunale di Camaiore, nella seduta di lunedì 16 novembre, ha approvato il progetto “Vengo anch’io” volto a contrastare la povertà educativa ed implementare le opportunità di sviluppo culturale dei minori.

Il progetto è composto da due azioni, finanziate tramite lo stanziamento ricevuto dal Fondo nazionale per le Politiche della famiglia, e si affianca alle iniziative messe in atto a partire dal mese di giugno destinati alle attività di bambini e bambine di età compresa fra i 3 e i 14 anni.

Attraverso il primo intervento del progetto  “Vengo anch’io” si intende salvaguardare, sostenere e reindirizzare, alla luce dei cambiamenti in atto, gli interventi presenti nel territorio del Comune di Camaiore indirizzati ai minori in stato di disagio e alle loro famiglie le quali, in questo particolare momento, hanno maggiore necessità di sostegno nell’educazione dei figli.

Il secondo intervento mira a contrastare la dispersione scolastica relativa ai minori appartenenti ai nuclei familiari con maggiori fragilità socio-economiche.

La scuola, nei suoi vari gradi dalla Primaria agli Istituti Superiori, è ritenuta una istituzione fondamentale in cui il bambino e l’adolescente possono confrontarsi, apprendere le regole del vivere in comunità, imparare strategie di lavoro e studio, e rafforzare la propria volontà di riuscire a superare gli ostacoli e contrastare l’isolamento in cui spesso si trovano molti minori.

Con questo progetto il Comune di Camaiore ribadisce l’importanza della partecipazione scolastica e delle attività del tempo libero, in favore dei ragazzi, anche durante quest’epoca di pandemia da Covid-19.

Per questo motivo, con l’intervento dei propri tecnici, assistenti sociali ed educatori, l’ente sostiene i ragazzi e le famiglie con maggiori difficoltà, in significative aree d’azione quali l’acquisto libri di testo, il sostegno scolastico, i contatti attraverso le videochiamate e l’organizzazione di attività di tempo libero durante il prossimo periodo estivo.

“La nostra amministrazione – le parole dell’Assessore Anna Graziani – è sempre attenta alla lotta al contrasto della povertà educativa e alla prevenzione della dispersione scolastica che ora più che mai appaiono come un rischio incombente sul futuro della nostra società”

Ti protrebbe interessare

Rinnovo della rete di acquedotto, prosegue il cantiere a Camaiore

Ultimi preparativi per il Longines Versilia Horse Show

voto elezioni amministrative

Referendum 8-9 giugno, come fare richiesta per fare lo scrutatore di seggio