Manifesti nelle vetrine e un drappo rosso in municipio per dire no alla violenza sulle donne

CAMAIORE. Mercoledì 25 novembre 2020 ricorre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Il Comune di Camaiore organizza, su iniziativa congiunta della Consigliera delegata alla Promozione delle Pari Opportunità Gloria D’Alessandro e della Commissione Pari Opportunità, una giornata di eventi che coinvolge i Centri Commerciali Naturali del territorio, in collaborazione con il Centro Antiviolenza “L’una per l’altra” della Casa delle Donne di Viareggio.

Le attività aderenti all’iniziativa esporranno una locandina dedicata alla ricorrenza nelle proprie vetrine, allestite per l’occasione con simboli dedicati alla lotta alla violenza contro le donne. Le attività hanno aderito all’appello della Commissione indipendentemente dal fatto che la loro apertura fosse consentita o meno, a ulteriore riprova della sensibilità sul tema dimostrata dalla rete commerciale cittadina.

Il disegno del manifesto è stato realizzato da Elisa Bevilacqua, diciottenne studentessa camaiorese del Liceo Artistico “Stagio Stagi”.

Nella giornata del 25, infine, un drappo rosso verrà esposto dal balcone della casa comunale.

Ricordiamo che il “Centro antiviolenza L’una per l’altra” rimane aperto e risponde ai seguenti numeri telefonici: 800 800 811 se hai di fianco un uomo violento, aggressivo, chiamaci per parlare con un’operatrice. Il percorso è gratuito e del tutto libero; 334 3485842 è il numero a cui puoi scrivere tramite whatsapp h24, 7 su 7 se non puoi parlare; 334 3485842 è anche il numero a cui puoi chiamare per le EMERGENZE nel fine settimana.

Ti protrebbe interessare

Rinnovo della rete di acquedotto, prosegue il cantiere a Camaiore

Ultimi preparativi per il Longines Versilia Horse Show

voto elezioni amministrative

Referendum 8-9 giugno, come fare richiesta per fare lo scrutatore di seggio