Quattro incontri sul Vernacolo Versiliese, si parte da Pietrasanta

Si parte sabato 8 maggio, alle ore 17.30, dal giardino del Chiostro di S. Agostino di Pietrasanta. Debuttano dalla Piccola Atene, crocevia di storia e dialetti, gli interessanti e curiosi appuntamenti promossi dalla sezione Versilia Storica dell’Istituto Storico Lucchese sul vernacolo versiliese, con lo scopo di raccogliere quei vocaboli e modi di dire propri della nostra parlata, che persistono nel quotidiano dialogare della gente, nonostante la dispersione causata dal linguaggio globale. Relatori Luigi Santini, Gemma Giannotti e Enrico Baldi.

Locandina Incontri Vernacolo Versiliese 1
Quattro incontri sul Vernacolo Versiliese, si parte da Pietrasanta 2

All’incontro, patrocinato dal Comune di Pietrasanta, interviene per i saluti il sindaco, Alberto Stefano Giovannetti. Per partecipare è necessario prenotarsi via mail a [email protected], specificando nome, cognome e numero dei partecipanti oppure al numero 333.6421066 dalle ore 20.00 alle 21.00).

Ti protrebbe interessare

La Monna Lisa e altre donne musa, conferenza a cura di Domenico Savini 

Torna il Percorso Gioco Sport, iscrizioni aperte

Tornano gli incontri di Pietrasanta Cult alla Versiliana