Un altro Mangusta Gransport 33 sbarca in America

A pochi giorni da un precedente annuncio di vendita, Overmarine Group è orgogliosa di  comunicare un ulteriore successo. Si tratta della quarta unità della serie Mangusta GranSport 33 “Project Pantelleria” che è stata venduta ad un armatore americano in collaborazione con Boomer  Jousma e Vittoria Santarone della brokerage house Italian Yacht Group. 

Questo modello, di cui sono state vendute ben 3 unità sul territorio americano, è diventato un vero  benchmark oltreoceano. E’ particolarmente apprezzato per le linee esterne, disegnate in family  feeling con i tradizionali Mangusta, gli ampi volumi di bordo e gli spazi esterni che permettono di  godere del diretto contatto con il mare tutto l’anno. Il sistema propulsivo, inoltre, garantisce  un’ottima manovrabilità ed è dotato di una tecnologia all’avanguardia con strumenti Owner  Friendly quali il joystick control e il dynamic positioning per manovre in piena sicurezza anche da  parte dell’Armatore” afferma Stefano Arlunno, Mangusta President Americas. 

La linea Mangusta GranSport, disegnata da Alberto Mancini, a cui appartengono anche i modelli  più grandi di 45 e 54 metri, è stata progettata da Overmarine Group per avere una lunga  autonomia a velocità di crociera e poter raggiungere anche velocità elevate, sempre nel massimo  comfort.  

Il Mangusta GranSport 33 è l’entry level in composito della linea fast displacement ed è  equipaggiato con un pacchetto propulsivo di ultima generazione costituito da 4 motori Volvo Penta  D13 da 735kW (~1000HP) accoppiati a 4 IPS pods che garantiscono ottima efficienza e straordinaria manovrabilità. 

Grazie a questo sistema il Mangusta GranSport 33 può navigare ad una velocità massima di 25  nodi, mantenendo elevati livelli di comfort in termini di basse vibrazioni e silenziosità, ed una  comoda velocità di crociera di 21 nodi che porta il range a 330 miglia nautiche. La configurazione compatta a 4 motori riduce significativamente lo spazio necessario in sala  macchine, con il conseguente aumento dello stesso a disposizione dell’Armatore e degli ospiti.  

Come su ogni imbarcazione Mangusta gli spazi esterni ed interni sono ben bilanciati e connessi per ottimizzare al massimo il concetto di lifestyle inteso come esperienza di vita a bordo.  Tra le caratteristiche più apprezzate di questo modello troviamo il sun deck di ben 56 mq (184  sq/ft) che è pensato per momenti di relax e divertimento; è composto da un’ampia zona lounge e  prendisole attrezzata e verso prua è dotato di una piscina infinity con idromassaggio. Un altro elemento distintivo è la piattaforma di poppa estendibile che, una volta aperta elettricamente, crea una beach area attrezzata con doccia e scaletta regalando un impareggiabile 

Il garage, sempre a poppa, è celato da una tenda che non ne permette la vista agli ospiti e può  ospitare un tender fino a 5,65m e due moto d’acqua. 

Il Mangusta GranSport 33 è dunque un’imbarcazione dalle caratteristiche analoghe a yacht di 38- 40 metri, ma con facilità di gestione e costi di un 30 metri. Il layout custom degli interni prevede una configurazione a 4 cabine ospiti nel lower deck, mentre  la suite armatoriale di ben 40mq (132 sq/ft), si trova sul ponte principale.  

L’ufficio Interiors in collaborazione con il designer dell’Armatore è già all’opera per disegnare  soluzioni a misura delle sue esigenze. 

La consegna di questa unità è prevista per marzo 2022. 

L’unità successiva del Mangusta GranSport 33, “Project Panarea”, è attualmente in costruzione e  disponibile alla consegna per giugno 2022. 

Ti protrebbe interessare

 Verso l’immortalità, le cellule staminali. Se ne parla al Caffè della Versiliana

Al via MemoFest, il Festival della Memoria

La Versilia capitale del mondo surf italiano” – Intervista a Alessandro Dini, direttore tecnico nazionale Acsi Surfing