Le Grasce accolgono le “Donne” di Castagnini

Il legame tra bronzo e cera nell’atto di nascita di una scultura: è il filo conduttore di “Donne”, la mostra di Matteo Castagnini curata dal critico d’arte e giornalista Lodovico Geirut che da sabato 14 maggio (vernissage alle 18) sarà protagonista a Pietrasanta, nella suggestiva sala delle Grasce, introdotta da Walter Bandelloni.

invito mostra Castagnini
Le Grasce accolgono le “Donne” di Castagnini 2

L’artista, pietrasantino di origine, mette in evidenza il processo che ha portato alla realizzazione delle opere: “L’energia plastica della cera – commenta il sindaco, Alberto Stefano Giovannetti – è un passaggio obbligato, nella creazione delle figure bronzee forgiate dal fuoco. Ma è una fase che, spesso, non trova spazio né risalto, a livello espositivo: è molto bello, quindi, che le si restituisca visibilità e dignità, per valorizzare tutto il percorso di nascita di un’opera”.

C’è poi il tema classico della donna, riproposto da Castagnini in un contesto moderno e mettendo in risalto le sinuose linee femminili, con la tecnica appresa nella bottega del nonno Frido Graziani, noto ceramista di Pietrasanta e perfezionata, quotidianamente, presso la Fonderia Artistica Mariani: “Chi come me nasce artigiano – afferma lo scultore – matura in modo naturale l’esigenza di esprimere i propri sentimenti e sensazioni; una ricerca personale, che punta a un obiettivo ulteriore rispetto alla semplice ‘messa in bella copia’ delle opere degli altri artisti”.
La mostra resterà in città fino a domenica 29 maggio. Sarà aperta dal martedì alla domenica, dalle 16 alle 19 e, nel fine settimana, anche la mattina, dalle 10 alle 13.

Ti protrebbe interessare

Sospensione del ricevimento libero all’ufficio edilizia a Pietrasanta

Concerto di musica sacra nella chiesa di S. Ermete a Forte dei Marmi

Sostenibilità e Urbanistica a Viareggio, il convegno