Viareggio saluta in musica  l’arrivo del 2023: grande appuntamento a Torre del Lago con il Concerto di Capodanno

Si rinnova anche quest’anno a Capodanno l’appuntamento con la musica,  ormai diventata irrinunciabile tradizione della Città di Viareggio. Un concerto che è l’auspicio affinché il nuovo anno riservi a tutti speciali emozioni, come quelle della musica.

Il Concerto, SOLD OUT, è in programma domenica 1 gennaio alle ore 12 presso l’Auditorium Enrico Caruso del Gran Teatro Giacomo Puccini e vede protagonisti  l’Orchestra del Festival Puccini sotto la direzione del Maestro Alberto Veronesi e con la partecipazione di due amatissimi  artisti del Festival Puccini, il soprano Claire Coolen e il tenore Amadi Lagha.

41EA5DA4 D479 45A4 B0B6 B3D2DE3B1316
Viareggio saluta in musica  l’arrivo del 2023: grande appuntamento a Torre del Lago con il Concerto di Capodanno 2

Il programma si comporrà di una parte  esclusivamente orchestrale con l’esecuzione  di pagine sinfoniche di grande bellezza;  musiche esplosive   come il Preludio dalla Carmen di Bizet,  la  Danza ritual del fuego  il brano più noto del balletto “L’amore stregone” composto dal musicista spagnolo Manuel De Falla per la ballerina gitana Pastora Imperio. Un brano che celebra il fuoco come simbolo della supremazia della luce sulle tenebre. Nella parte sinfonica troviamo  anche la celebre marcia americana Stars and strips forever del compositore J. P. Sousa e naturalmente non poteva mancare Strauss e le sue celebri sul Bel Danubio e la marcia di Radetzky. Nella parte dedicata all’opera il programma è tutto riservato a Puccini interpretate dal soprano Claire Coolen e dal tenore Amadi Lagha che regaleranno al pubblico le  celebri arie tratte da la Bohème, Manon Lescaut, Edgar, Le Villi.   Ad introdurre il concerto Daniele Maffei.

Il Concerto sarà replicato anche al Teatro del Giglio di Lucca domenica 1 gennaio alle ore 17.

Ti protrebbe interessare

Concerto di musica sacra nella chiesa di S. Ermete a Forte dei Marmi

Sostenibilità e Urbanistica a Viareggio, il convegno

Tutto pronto per la tre giorni… più uno di “Marina in fiore”