Pietrasanta protagonista all’Europarlamento di Bruxelles

DSC0527
Pietrasanta protagonista all'Europarlamento di Bruxelles 8

Susanna Ceccardi: “Occasione importante per la città, un bel lavoro portato avanti dal sindaco Giovannetti

La tradizione artistica e artigiana di Pietrasanta che si irradia in tutta Europa, raccontata attraverso le collaborazioni che artisti di ogni nazionalità e provenienza hanno stretto, nel tempo, con i laboratori e le fonderie locali. E’ la mostra “Le origini della scultura – Pietrasanta un ponte tra Toscana ed Europa” che, dal Primo al 5 maggio, porterà 12 opere del Museo dei Bozzetti in esposizione al Palazzo del Parlamento Europeo di Bruxelles.

interno mostra3
Pietrasanta protagonista all'Europarlamento di Bruxelles 9

Seguendo, infatti, il percorso di dodici artisti che hanno trovato nell’area apuo-versiliese la culla della loro creatività, il Museo farà toccare con mano ai visitatori la filiera dell’arte di Pietrasanta, dal piccolo bozzetto in gesso, legno, resina o alluminio alle sculture, spesso monumentali, che negli anni sono andate a impreziosire piazze e spazi pubblici o collezioni private in tutto il mondo.

interno mostra2
Pietrasanta protagonista all'Europarlamento di Bruxelles 10

Protagoniste di questo “viaggio” europeo saranno “Tensei Tenmoku” del giapponese Kan Yasuda, la cui trasposizione definitiva si trova in Spagna; “Le mani” dell’italiano Alberto Cortina, in Francia; “Orizzonte” del polacco Igor Mitoraj, in Germania; “Aurora” dell’olandese Jan Pater, nei Paesi Bassi; “Torso” del danese Jens-Flemming Sorensen, in Danimarca; “Concordia” dell’italiano Giuliano Vangi, in Italia; “Pregnant Nana” della francese Niki De Saint Phalle, in Austria; “Danzatore” della ceca Anna Chromy, in Repubblica Ceca; “Donner” del belga Jean-Michel Folon, che fa parte di numerose collezioni private di ordine internazionale.

interno mostra1
Pietrasanta protagonista all'Europarlamento di Bruxelles 11

E proprio a sottolineare come i dialoghi d’arte del Museo dei Bozzetti tocchino realmente ogni angolo del mondo, a Bruxelles saliranno anche “Donna con ombrello” del colombiano Fernando Botero e “Balance and Counter-Balance” della britannica Cynthia Sah che si trovano, rispettivamente, in Kansas e a Taiwan. Nel percorso espositivo allestito all’Europarlamento un bozzetto in particolare si proporrà come simbolo del ruolo di Pietrasanta, ponte tra Toscana ed Europa: si tratta di “Stepping Forward” della scultrice olandese Hanneke Beaumont, collocato presso la sede del Consiglio dell’Unione Europea in rue de La Loi, sempre a Bruxelles. L’opera, realizzata nel 2006, ritrae una figura umana nell’atto di compiere un passo in avanti, quella spinta verso il nuovo, la propensione ad andare avanti, a conoscere e crescere che, da sempre, caratterizza Pietrasanta e la sua comunità.

esterno palazzo
Pietrasanta protagonista all'Europarlamento di Bruxelles 12

L’amministrazione comunale e, in rappresentanza degli artisti, Hanneke Beaumont, saranno presenti a Bruxelles in occasione dell’inaugurazione ufficiale della mostra, in programma mercoledì 3 maggio.

“Sarà una opportunità meravigliosa per Bruxelles per conoscere un pezzo importante della cultura e della storia di Pietrasanta e dell’intera Toscana”. Così l’europarlamentare della Lega Susanna Ceccardi stamani alla presentazione della mostra ‘Le origini della scultura – Pietrasanta un ponte tra Toscana ed Europa’ che, dal 1 al 5 maggio porterà opere del Museo dei Bozzetti di Pietrasanta (Lucca) in esposizione al Palazzo del Parlamento Europeo di Bruxelles. “E’ un progetto e un lavoro – ha spiegato Ceccardi – su cui abbiamo lavorato per mesi con l’amministrazione comunale e con il sindaco Giovannetti. Finalmente Pietrasanta e il museo dei bozzetti sbarcano al parlamento europeo, nello spazio espositivo principale del Parlamento europeo. Sarà una occasione per valorizzare Pietrasanta e la Toscana, per far conoscere l’arte e la cultura di questi territorio a parlamentari, commissari, sottosegretarie e commissari che in quelle aule passano tutti i giorni”.

DSC0492
Pietrasanta protagonista all'Europarlamento di Bruxelles 13


Alla presentazione della mostra (che porterà al Parlamento Europeo bozzetti di autori del calibro, tra gli altri, di Yasuda, Mitoraj, Folon e Botero) c’era anche Alberto Stefano Giovannetti, sindaco uscente e candidato alle prossime amministrative del 14 e 15 maggio a Pietrasanta col sostegno di Ancora Pietrasanta, Lega e Pietrasanta prima di tutto-Forza Italia. “Il nostro impegno nei confronti della cultura, dell’arte e dei nostri artigiani – ha sottolineato Giovannetti – è sempre stato massimo, ed oggi Pietrasanta è un brand e un marchio ben riconoscibile, in Italia e all’estero. Molto ancora dobbiamo fare nei prossimi cinque anni, a partire dal completamento del museo Mitoraj passando per palazzo Moroni, il museo archeologico e tutte le numerose forme d’arte di cui il nostro territorio si fa quotidianamente espressione, senza dimenticare la musica”.

DSC0503
Pietrasanta protagonista all'Europarlamento di Bruxelles 14

Assieme a Ceccardi e Giovannetti c’erano anche la deputata della Lega Elisa Montemagni e il consigliere regionale in Toscana del Carroccio Massimiliano Baldini. All’inaugurazione della mostra sarà presente anche Lucia Borgonzoni, sottosegretario alla Cultura. “A dimostrazione – commenta Ceccardi – dell’attenzione del Governo italiano per questa iniziativa”.

Ti protrebbe interessare

Sospensione del ricevimento libero all’ufficio edilizia a Pietrasanta

Tutto pronto per la tre giorni… più uno di “Marina in fiore”

Incidenti lavoro: crolla solaio a Forte dei Marmi, 3 feriti