Scomparsa di Berlusconi, cordoglio del sindaco Giovannetti

“Ci lascia oggi un precursore geniale dell’imprenditoria moderna in tanti settori, dall’edilizia allo sport fino all’informazione. E un fine politico che, partendo da un sogno, ha partecipato sempre da protagonista agli ultimi trent’anni di storia del nostro Paese e non solo”. – Così esprime il suo cordoglio il sindaco di Pietrasanta Alberto Stefano Giovannetti.

“Mi unisco al dolore dei familiari di Silvio Berlusconi, di tutti i suoi cari e degli amici di Forza Italia, un movimento al quale io stesso ho aderito da convinto sostenitore dei valori della famiglia, del lavoro, dello sviluppo economico e della solidarietà che Berlusconi ha sempre promosso, attraverso una passione genuina per la libertà.

Il nostro primo incontro risale al 2015, l’ultimo è di circa un anno fa, alla convention di Forza Italia a Napoli: in ogni occasione ho trovato una persona disponibile e alla mano, di grande generosità e sempre pronta ad ascoltare, con la stessa attenzione e considerazione, l’amministratore del più piccolo Comune e le più alte personalità internazionali.

Come George W. Bush e Vladimir Putin, che seppe riunire nel 2002 a Pratica di Mare suggellando l’intesa con un gesto di grande semplicità ed empatia, il poggiare le sue mani sulle loro. E senza dimenticare il suo grande lavoro di fine diplomazia politica che portò, nel 2011, alla nomina dell’allora governatore di Bankitalia, Mario Draghi, alla guida della Bce”.

Ti protrebbe interessare

Lotta alle zanzare, all’Annunziata un incontro sulle “buone pratiche”

Altri tentativi di truffa ai danni degli anziani

Perde olio in porto e avvisa la capitaneria, il pronto intervento evita il danno ambientale