25 aprile, Pietrasanta celebra la liberazione con 3 appuntamenti sul territorio

Con tre momenti di ricordo e raccoglimento la città di Pietrasanta si prepara a celebrare l’80° anniversario della Liberazione, una delle ricorrenze più significative nella storia della Repubblica italiana. Venerdì 25 aprile, l’amministrazione comunale insieme alle associazioni combattentistiche e d’arma, alle forze armate, ad autorità civili, militari e religiose e alla cittadinanza renderà omaggio a chi ha sacrificato la propria vita per la libertà con una cerimonia che toccherà alcuni dei luoghi più simbolici del territorio.

Alle 9,15 a Strettoia, presso il cippo dedicato ai caduti sulla Linea Gotica e alle 9,45 al monumento del Soldato Alleato lungo viale Apua saranno deposti due mazzi di fiori; alle 10, in piazza Statuto, la cerimonia ufficiale con l’alzabandiera, l’esecuzione dell’inno nazionale ed europeo, la deposizione della corona d’alloro al monumento in onore dei caduti nella Prima e nella Seconda guerra mondiale e gli interventi istituzionali e delle associazioni presenti.

Per garantire lo svolgimento in sicurezza della cerimonia, il Comando di polizia municipale ha istituito il divieto di sosta in piazza Statuto, nella zona antistante il monumento, dalle 9,30 alle 11,30

Ti protrebbe interessare

Sospensione del ricevimento libero all’ufficio edilizia a Pietrasanta

Tutto pronto per la tre giorni… più uno di “Marina in fiore”

Giovani e giovanissimi al primo clean-up di PlasticFree