25 aprile, le celebrazioni a Lucca

L’ottantesimo anniversario della Liberazione vede, come ogni anno, lo svolgersi di una serie di iniziative ufficiali, organizzate dalla Prefettura di Lucca, dalla Provincia e dal Comune di Lucca, in collaborazione con le Associazioni della Resistenza, Combattentistiche, Patriottiche e d’Arma del territorio.

Le celebrazioni del 25 Aprile si apriranno venerdì in Cortile degli Svizzeri alle 10:30 con l’ingresso dei gonfaloni e dei labari; gli onori al gonfalone di Stazzema, medaglia d’oro al Valor militare per i sette Comuni della Versilia. 

Dopo i saluti di Simonetta Simonetti, presidente Atvl di Lucca, vi saranno gli interventi del sindaco di Lucca, Mario Pardini e del presidente della Provincia, Marcello Pierucci. A conclusione verrà pronunciata l’orazione ufficiale da Stefano Bucciarelli, dell’Istituto storico della Resistenza e dell’Età contemporanea di Lucca. 

Terminata questa parte delle celebrazioni, da Cortile degli Svizzeri si muoverà il corteo per piazza XX Settembre, dove sarà deposta una corona al Monumento ai Caduti. 

Alla mattinata parteciperà anche il Corpo musicale ‘Giacomo Puccini’ di Nozzano Castello.

Liberazione 25 aprile foto di archivio
25 aprile, le celebrazioni a Lucca 2

Ti protrebbe interessare

ambulanza misericordia 118

Incidenti lavoro: cade da 5 metri in una cartiera, ferito 26enne a Lucca

saccardi-puppa1

Lucca, Puppa (PD). Alle associazioni: 1,5 milioni su promozione artigianato ed Enogastronomia dalla Regione

Antonio Dati

Addio ad Antonio Dati, storico direttore della Confagricoltura di Lucca