TRAVEL BOOTCAMP #RIMINIGOODVIBES, SUCCESSO STRAORDINARIO CON OLTRE 10 MILIONI DI IMPRESSIONS. ANCHE QUATTRO TOSCANI TRA I PROTAGONISTI

La città romagnola si conferma destinazione turistica per tutte le stagioni grazie al progetto di promozione digitale che ha coinvolto 30 content creator da tutta Italia, tra cui i versiliesi Alberto Macaluso e Valerio Marino di GliEsploraCose, la livornese Francesca Demi e la grossetana Sara Longo.

Doveva essere un’iniziativa innovativa per promuovere Rimini come meta turistica attrattiva durante tutto l’anno, e si è rivelata un vero e proprio caso di successo del marketing digitale territoriale. Il #RiminiGoodVibes Travel Bootcamp, svoltosi dal 9 all’11 maggio, ha registrato numeri da record: oltre 10 milioni di impressions, più di 3,1 milioni di utenti unici raggiunti e quasi 930mila interazioni con i contenuti prodotti dai 30 content creator coinvolti.

Immagini per gentile concessione di HappyMinds Agency
Immagini per gentile concessione di Visit Rimini

«Questo format innovativo ideato per connettere content creator e destinazioni turistiche – racconta Coralie Delaubert, Destination Manager di VisitRimini – è stato un vero e proprio viaggio formativo. Un percorso che si è concretizzato in una narrazione digitale potente, partecipata e inclusiva, che ha coinvolto attivamente tutto il territorio, tra mare e entroterra».

Tra i protagonisti dell’iniziativa ben quattro toscani. Da una parte i versiliesi Alberto Macaluso, originario della Versilia e co-fondatore di Roimaxweb, e Valerio Marino, siciliano di nascita ma versiliese d’adozione. I due, fondatori del blog di viaggi GliEsploraCose, hanno contribuito a raccontare le peculiarità del territorio riminese attraverso contenuti digitali innovativi. Alberto Macaluso è uno dei soci di VersiliaToday e DoveVado.net,.

Dall’altra parte, a rappresentare Livorno, Francesca Demi, consulente di viaggi e fondatrice del progetto “Il mio mondo a colori”. «La vita è troppo breve per stirare, meglio viaggiare» è il motto di questa creator che si rivolge principalmente a donne over 40, trasformando ogni esperienza in un racconto visivo unico con l’obiettivo di ispirare altre donne a trovare nel viaggio la loro via di fuga.

A completare il quartetto toscano, da Grosseto, Sara Longo con il suo progetto NeverLostinTravel, nato dalla passione per viaggi e lingue. «Ho creato NeverLostinTravel per aiutare i viaggiatori italiani a superare le barriere linguistiche con strategie pratiche e accessibili», spiega Sara, che condivide consigli per comunicare ovunque nel mondo e scoprire culture attraverso parole intraducibili e curiosità linguistiche.

Good Vibes Travel Bootcamp 2 153
Immagini per gentile concessione di Visit Rimini

Il #RiminiGoodVibes Travel Bootcamp rappresenta il punto di arrivo di un percorso iniziato 8 mesi fa con l’HappyDestination Lab, ma come sottolinea Cecilia Pedroni, Creative & Communication Director di HappyMinds: «Il successo di questo progetto è il frutto di un lavoro di squadra straordinario tra operatori, stakeholder, VisitRimini, Miprendoemiportovia e HappyMinds, e ovviamente i 30 creator che hanno partecipato. Insieme abbiamo costruito un modello virtuoso di promozione territoriale partecipata, che vogliamo continuare a far crescere».

Il progetto si basa su un format originale di Elisa e Luca di @miprendoemiportovia, content creator professionisti tra i più seguiti e autorevoli del settore turismo in Italia. Dal 2011 collaborano con enti del turismo, tour operator e strutture turistiche in progetti di social media sharing in tutto il mondo, e sono stati i primi in Italia a dar vita a una Travel Blogger School, divenuta poi Travel Creator Academy, che oggi conta più di 3.000 studenti.

I contenuti prodotti durante l’evento dai partecipanti toscani sono visibili sui rispettivi profili social: @gliesploracose, @ilmiomondoacolori_ e @neverlostintravel, dove è possibile apprezzare i diversi approcci alla narrazione turistica che hanno contribuito al successo dell’iniziativa riminese.

Immagini per gentile concessione di Visit Rimini

Ti protrebbe interessare

Museo Mitoraj, a settembre le prime esposizioni sperimentali

Con l’auto contro un muretto, tranciano i tubi del gas: finisce male una notte di festa

Evento gratuito al teatro Jenco per ricordare Davide Moretti a 5 anni dalla scomparsa