Lo Sportello del Consumatore incontra i cittadini

Due appuntamenti sul tema dell’energia. L’assessore Elisa Galleni: “Una iniziativa per essere vicini alle persone nelle problematiche che incontrano nella quotidianità.”

Lo Sportello del Consumatore, attivo dal 2021 sul territorio di Forte dei Marmi, gestito da Confconsumatori attraverso l’avvocato Francesca Galloni rappresenta un punto di riferimento concreto per la cittadinanza, offrendo assistenza su numerose criticità e contribuendo a risolvere dubbi e problematiche quotidiane, dall’assistenza in caso di raggiri, messaggi ingannevoli e pubblicità indesiderata, all’orientamento sui consumi, in particolare quelli relativi alle utenze domestiche, contratti bancari e assicurativi e finanziamenti, sempre nell’ottica di difendere l’utente finale

Elisa Galleni assessore Pubblica Istruzione Comune Forte dei Marmi
Lo Sportello del Consumatore incontra i cittadini 2

Su iniziativa dell’assessore ai Servizi al Cittadino e alla Difesa del Consumatore, Elisa Galleni, lo Sportello esce temporaneamente dalla sua sede istituzionale per andare direttamente incontro ai cittadini, portando l’informazione e il supporto “quasi a domicilio”. Due gli appuntamenti pubblici organizzati, incentrati su uno dei temi oggi più sentiti: il mercato dell’energia, con un focus specifico su bollette, contratti e bonus disponibili.

Gli incontri si terranno: Mercoledì 28 maggio alle ore 18.00 presso il Bar Da Pretino, Via Olmi 39, frazione Vaiana e Mercoledì 4 giugno alle ore 18.00 presso il Bar Quarto Platano, Via Giuseppe Mazzini 204, Vittoria Apuana.

“Oggi, tra rincari, cambiamenti normativi e il passaggio al mercato libero, molte famiglie si trovano disorientate – spiega l’assessore Elisa Galleni – le continue proposte da parte dei fornitori, i contratti difficili da interpretare, la difficoltà di comprendere realmente cosa convenga e cosa no, generano confusione e talvolta anche conseguenze economiche pesanti. Come amministrazione comunale con questa iniziativa intendiamo essere maggiormente vicini alle difficoltà che le persone possono incontrare nella quotidianità. Portare lo Sportello nei luoghi di tutti i giorni significa andare incontro ai cittadini con uno spirito di servizio e di ascolto. Crediamo che questi incontri possano offrire risposte chiare, strumenti utili e magari un po’ più di serenità nelle scelte che ciascuno è chiamato a fare.”

L’ingresso è libero e aperto a tutta la cittadinanza.

Ti protrebbe interessare

Anche Fedez tra i concerti dell’Estate 2025 di Villa Bertelli a Forte dei Marmi

“ORA BASTA!” – I bambini della Scuola Primaria Carducci portano in scena la rabbia

L’Orchestra dei Fiati del Liceo Musicale “F. Palma” in concerto a Forte dei Marmi domenica 18 maggio