Lucca Comics & Games sbarca in spiaggia a Viareggio con giochi educativi per i bambini

Gli stili di vita in gioco è un progetto ludo-educativo rivolto a bambini da 6 a 14 anni e finalizzato a trasmettere i corretti comportamenti da impiegare in vari contesti della vita quotidiana. Ideato da iCARE, la società in house del Comune di Viareggio, è stato sviluppato da Lucca Crea società leader che organizza ogni anno il festival Lucca Comics & Games, e che da anni realizza progetti di sensibilizzazione su tematiche virtuose rivolti ai cittadini del domani, insieme a Red Glove uno degli editori italiani più rilevanti nel mondo del gioco da tavola d’autore.

Si tratta di un innovativo progetto educativo che rientra nella tipologia dell’edutainment, termine che nasce dall’unione tra educational (educazione) ed entertainment (divertimento), il cui scopo può essere sintetizzato nello slogan “imparare giocando!”. La collaborazione tra le due società ha prodotto quattro giochi di carteMeal Deal (per la conoscenza della sana e corretta alimentazione), EcoImpronte (sull’impatto ambientale delle nostre azioni quotidiane), Socialmente (per diffondere un uso corretto dei social media), Empathy (pensato per favorire la conoscenza e la gestione delle emozioni).

la presentazione delliniziativa
Lucca Comics & Games sbarca in spiaggia a Viareggio con giochi educativi per i bambini 2

Grazie alla condivisione del progetto con l’amministrazione comunale di Viareggio e con le due associazioni dei balneari del territorio, dal 4 al 29 agosto l’attività ludico-educativa farà tappa in 16 stabilimenti balneari di Viareggio e di Torre del Lago che hanno aderito all’iniziativa. In ciascuno dei giorni indicati nel calendario, dalle ore 10 alle ore 17, i ludo-educatori di Lucca Crea proporranno ai bambini e ai ragazzi che vorranno partecipare le attività ludico-educative.

“La nostra è un’azienda pubblica e pertanto ha l’onere di pensare ai bisogni delle persone che quotidianamente accedono ai nostri servizi” – ha affermato il presidente di iCARE Moreno Pagnini – “È una missione che assolviamo guardando soprattutto alle nuove generazioni. Da qui nasce questo progetto finalizzato a sensibilizzare le nuove generazioni sui corretti stili di vita”.

“Lucca Crea ha messo a disposizione di questo progetto tutta l’esperienza maturata in materia di socializzazione e gioco, con il festival di Lucca Comics & Games – afferma Emanuele Vietina direttore generale di Lucca Crea -. Da anni realizziamo progetti ludo-educativi, nella convinzione che il gioco faciliti l’apprendimento delle buone pratiche, soprattutto quando ad essere coinvolti sono bambini e famiglie”.

“L’associazione balneari di Viareggio” – ha dichiarato il presidente Tommaso Magnani – “crede molto in questa iniziativa che ha un elevato valore educativo in quanto affronta quattro tematiche fondamentali per una società sana e felice. In questo modo la spiaggia, oltre che luogo di divertimento diventa un luogo di apprendimento”.

Ecco i giochi realizzati da Red Glove:

1. Meal Deal Sana alimentazione

Autori: Matteo Sassi (blogger di settore con buon seguito, blog Educere Ludendo) e Dario Massarenti (autore pluri-pubblicato in Italia e all’estero). 

2. EcoImpronte – Ambiente e qualità della vita

Autore: Cristian Confalonieri (già autore di Fuori Salone e altri giochi).

3. Empathy – Conoscenza e gestione delle emozioni Autori: Massimo Borzi e Rosaria Battiato (già vincitori del concorso per Miglior Gioco Inedito con Atelier Da Vinci) 

 4. SocialMente – Usi corretti e scorretti della tecnologia

Autore: Micaela Marasco.

Ti protrebbe interessare

Operata al cuore, diventa campionessa italiana di Gymboxe

Fitness e capelli

Fitness & capelli: sudore, lavaggi frequenti e consigli pratici

Gigi Paoli e Stefano Tofani a Giallo D’AmareVenerdì 1 agosto ore 21:30 Pontile Lido di Camaiore