Uno spettacolo teatrale aperto a tutta la cittadinanza per il Forum Internazionale della Formazione dedicato alla Bellezza

Camaiore, 15 ottobre 2025 – Quest’anno il Forum Internazionale della Formazione introduce una novità destinata ad aprire la riflessione sulla bellezza a un pubblico ancora più ampio: sabato 18 ottobre alle ore 21:30, Elisabetta Salvatori porterà in scena al Teatro dell’Olivo “Delicato come una farfalla e fiero come un’aquila – Il mondo di Antonio Ligabue”, uno spettacolo che racconta la pittura, il disagio, la natura e i colori che salvano. Un viaggio nella bellezza che Ligabue sapeva di avere dentro di sé, ma che restava nascosta agli altri. L’evento, aperto a tutta la cittadinanza, rappresenta un’occasione unica per riflettere sul tema guida di quest’anno attraverso il linguaggio universale del teatro. Non è necessaria prenotazioni, posti fino ad esaurimento. 

L’ottava edizione del Forum Internazionale della Formazione si svolgerà il 18 e 19 ottobre 2025 a Camaiore e sarà dedicata al tema della “BELLEZZA”, indagata nelle sue molteplici sfaccettature. La manifestazione, nata nel 2017 grazie alla collaborazione tra il Prof. Alessandro Mariani dell’Università degli Studi di Firenze e TESEO, società di formazione con oltre 25 anni di esperienza, si rivolge a un pubblico volutamente eterogeneo: educatori, insegnanti, studenti, genitori e professionisti. L’evento è organizzato col Comune di Camaiore.

salvatori
Uno spettacolo teatrale aperto a tutta la cittadinanza per il Forum Internazionale della Formazione dedicato alla Bellezza 2

Sabato 18 ottobre, dopo i saluti di benvenuto, il seminario di apertura (ore 10:00-11:30) vedrà gli interventi di Franco Cambi (Università telematica IUL) su “La bellezza come valore complesso, tra gratificazione e progetto”, Anna Maria Giannini (La Sapienza – Università di Roma) su bodyshaming, bullismo e cyberbullismo, Pegah Moshir Pour, attivista iraniana per i diritti umani e digitali, su “Bellezza ribelle” e Fabrizio Diolaiuti su “L’insospettabile bellezza dei rifiuti”.

A seguire (ore 11:45), Dario D’Ambrosi, fondatore del Teatro Patologico, parlerà de “La fragilità come bellezza” e del potere curativo del teatro.

Il pomeriggio sarà articolato in tre percorsi tematici paralleli:

  • PERCORSO ROSSO (ore 15:00) – “Interiorità e bellezza” con la scrittrice Chiara Gamberale
  • PERCORSO VERDE (ore 16:15) – “Il paradosso della bellezza” con il filosofo Maurizio Ferraris
  • PERCORSO AZZURRO (ore 17:30) – “Narrazioni di genere” con Serena Dandini

Domenica 19 ottobre sarà dedicata ai laboratori pratici: al mattino (ore 10:00) “La sorprendente arte dell’origami” con Luisa Canovi, nel pomeriggio (ore 15:30) “Tratti, ritmi e scritture” a cura dell’associazione SMED sulla riscoperta della scrittura a mano. Per i più piccoli (7-12 anni), alle ore 16:00, il Civico Museo Archeologico proporrà il laboratorio “Come ti realizzo un Gioiello preistorico”.

Info: www.forumform.it

Ti protrebbe interessare

Capitale dell’arte contemporanea, proclamazione fissata a venerdì

Foto di Paul Sebastian Saliba su Unsplash

Le Migliori Sagre d’Autunno in Toscana: Un Viaggio tra Sapori e Tradizioni

Arriva la Bellezza a Camaiore, ecco il festival della Formazione 2025